Home Spettacolo Musica Scusa se ti voglio amare: il brano che trasforma il dolore in...

Scusa se ti voglio amare: il brano che trasforma il dolore in poesia

Unico torna con un nuovo singolo che racconta l’amore che non finisce mai

Pubblicità
Condividi

Un viaggio musicale tra emozioni e consapevolezza

Dal 28 marzo 2025, sulle principali piattaforme digitali, sarà disponibile “Scusa se ti voglio amare”, il nuovo singolo di Unico prodotto da Matilde Dischi. Un brano che scava nel cuore di un amore finito, ma mai davvero spento, restituendo al pubblico una melodia capace di trasformare il dolore in consapevolezza.

Un amore che va oltre la fine

“Scusa se ti voglio amare” racconta la storia di un legame indissolubile, in cui l’amore e la relazione seguono traiettorie differenti. Unico dipinge un quadro emozionale dove i sentimenti non si dissolvono con la fine di una storia, ma rimangono vivi, incastonati nei ricordi. La narrazione si muove tra passato e presente, in un tempo distorto che riflette i pensieri di chi, pur avendo scelto di proseguire da solo, porta ancora dentro di sé il segno di un legame eterno.

Pubblicità

La musica come specchio dell’anima

L’arrangiamento del brano accompagna il viaggio interiore del protagonista: il suono di una chitarra classica accarezza la malinconia dei ricordi, mentre una chitarra elettrica porta con sé un’energia contrastante, non rabbiosa, ma necessaria per ritrovare equilibrio. La batteria, con la sua cassa decisa, ordina il flusso dei pensieri, trasformando il caos in melodia.

Un elemento unico arricchisce il brano: sullo sfondo, si percepisce il suono di Nettuno, un omaggio alla passione di Unico per l’astronomia. L’artista crede fermamente che noi siamo fatti della stessa sostanza dell’universo e ha voluto inserire questo dettaglio per rendere il pezzo ancora più autentico e immersivo.

Un flusso di emozioni spontanee

Parlando della genesi del brano, Unico ha rivelato:

“L’ho scritto in poco più di 20 minuti, tutto di getto. In quei momenti, non penso a nulla: le mie mani scrivono, e io leggo solo dopo. La mia mente diventa un filtro tra i pensieri e la realtà. Quando ho riletto il testo, ho capito che era nato un brano che parlava di me, di ciò che avevo vissuto e sentito.”

Questo processo spontaneo di scrittura conferisce al singolo un’intensità emotiva rara, in cui ogni parola risuona autentica e vibrante.

Unico: un artista in continua evoluzione

Nato a Mazara del Vallo l’8 maggio 1997 e cresciuto in LombardiaAndrea Licari, in arte Unico, ha costruito il suo percorso musicale ispirandosi a grandi artisti italiani come Claudio Baglioni, Marco Masini e Gigi Finizio. La sua formazione musicale lo ha portato a perfezionarsi nel pianoforte classico, nel canto moderno e nel songwriting, arricchendo il proprio stile con un’impronta personale inconfondibile.

Negli anni ha partecipato a concorsi importanti come Amici di Maria De Filippi, X-Factor e il Festival di Castrocaro, arrivando nel 2025 in semifinale a IVISIONATICI e Una voce per San Marino. Le sue collaborazioni con produttori e etichette di spicco come Needa Records, UpMusicStudio e Phaser Studios testimoniano una crescita artistica costante e un talento capace di spaziare tra musica, recitazione e doppiaggio.

Un nuovo capitolo musicale

Dopo il successo di “Una canzone d’amore” pubblicata nel 2024Unico torna con un brano intenso e profondo che segna un nuovo capitolo della sua carriera. “Scusa se ti voglio amare” non è solo una canzone, ma un messaggio universale: anche quando un amore finisce, il sentimento può continuare a vivere, trasformandosi in qualcosa di più grande e consapevole.

Dal 28 marzo 2025, il brano sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali. Lasciatevi trasportare da questa melodia e scoprite quanto può essere potente un amore che non smette mai di esistere.

Pubblicità

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!