Sciopero della Scuola Unicobas il 17 settembre

scuola
Condividi

scuola
scuola
Si è appena presentato il piano della riforma Renzi per la scuola e già si inizia a parlare di sciopero con alcuni sindacati pronti a dare battaglia. L’inizio dell’anno scolastico 2014-2015 vede già uno sciopero: Secondo il calendario il 15 settembre si prevede l’inizio dell’anno scolastico nella maggior parte delle scuole italiane e il 17 ci sarà il primo sciopero per tutta la giornata del personale docente e Ata, a tempo determinato e indeterminato di Unicobas scuola. Nello stesso giorno scioperano anche i collaboratori coordinati e continuativi ex Lsu assimilati Ata aderenti a Felsa Cisl, Cgil Nidil e Uiltemp. Unicobas fa sapere con una nota sul suo sito che lo sciopero è contro il piano Renzi-Giannini. “come si può sostenere un progetto del genere senza un aumento d’orario per i docenti stabilizzati? Come potrebbero ‘fare le supplenze’ senza alzare l’orario di cattedra? ” si chiede Unicobas che prosegue “Ulteriore demagogia, come la prima boutade di Renzi sui 3,5 miliardi di euro per ristrutturare gli istituti, per l’80% non a norma, ridottasi all’impiego di 150 milioni (stanziati da Letta) per appalti impropriamente scaricati sulle scuole (anziché sui comuni), che non apriranno prima dell’estate 2015. È così che Renzi pensa di “tranquillizzare le famiglie”, costrette a trattenere il fiato quando mandano a scuola i propri figli perché l’80% degli edifici scolastici non è a norma (il nostro Paese dal 1990 ha stabilizzato un regime di propogatio sulle norme delle Leggi 626 ed 81)? Vergognosa (ma molto indicativa) poi la bagarre sui pensionamenti di quella ‘quota ’96’, eredità di uno dei tanti errori di Monti-Fornero, ‘errori’ riconosciuti ma mai corretti solo per risparmiare 40 milioni (altro che ‘grandi investimenti per la scuola’).”


Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *