Raid su ospedale a Khan Younis: muore reporter palestinese

Colpito un presunto centro di comando di Hamas nel complesso Nasser. Israele: “Attacco mirato”, ma tra le vittime c’è anche il giornalista Hassan Eslaiah.

Attacco mirato delle Idf: il bersaglio era il complesso Nasser

Un raid delle Forze di Difesa israeliane (Idf) ha colpito nella notte il complesso ospedaliero Nasser a Khan Younis, nel sud della Striscia di Gaza. Secondo quanto riportato dal Times of Israel, l’attacco sarebbe stato “mirato” contro un centro di comando utilizzato da agenti chiave di Hamas all’interno della struttura sanitaria.

Le Idf hanno giustificato l’intervento definendolo “necessario” per eliminare una minaccia terroristica attiva, sottolineando che l’ospedale sarebbe stato sfruttato come copertura strategica da parte di Hamas.

Muore il giornalista Hassan Eslaiah

Ma il bilancio umano dell’attacco si aggrava: secondo fonti palestinesi, tra le vittime del bombardamento figura anche il giornalista Hassan Eslaiah, noto reporter palestinese. La notizia ha suscitato profonda commozione e indignazione in diversi ambienti del giornalismo internazionale.

Eslaiah stava documentando il conflitto e gli effetti della guerra sulla popolazione civile. La sua morte riaccende i riflettori sulla condizione dei cronisti in zone di guerra, esposti a rischi estremi mentre cercano di raccontare verità spesso scomode.

Israele annuncia nuova strategia per gli aiuti a Gaza

In parallelo, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha dichiarato che la distribuzione degli aiuti umanitari a Gaza riprenderà presto grazie a un nuovo piano di sicurezza. L’obiettivo, secondo quanto riferito alla Commissione Affari Esteri e Difesa della Knesset, è evitare che gli aiuti finiscano nelle mani di Hamas.

Il piano prevede la creazione di centri di distribuzione nel sud di Gaza e una zona umanitaria controllata. Chi riceverà gli aiuti non potrà spostarsi in altre aree della Striscia, una misura volta a limitare il controllo di Hamas sulla popolazione e sulle risorse.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *