Roma, 4 Mag. 2011 – Mancava solo la ratificazione della nomina da parte del Cda della Rai per fare di Lorenza Rei la prima donna al vertice della Televisione di Stato e poco fa il già vicedirettore di Viale Mazzini ha avuto la conferma: sarà lei il nuovo direttore generale. Si apre così una nuova era per la Rai: per la prima volta una donna sedie sulla poltrona più ambita dell’azienda.
Ieri il Cda della Rai l’ha indicata all’unanimità come direttore generale. Lei subentra a Mauro Masi, dimissionario ex dg e ora nuovo nuovo amministratore delegato della Consap, società Concessionaria dei servizi assicurativi pubblici.
Soddisfazione per la scelta del nuovo dg è stata espressa da Sergio Zavoli, presidente della Commisssione di Vigilanza della Rai: “Apprezzo senza riserve la scelta di un direttore generale donna per una ragione non unica né semplice: una nuova sensibilità istituzionale, cioè, potrebbe porsi, il problema di come viene rappresentata la personalità femminile sugli schermi del servizio pubblico”. La designazione della Lei ha raccolto comunque un consenso bipartisan. Per il ministro per le Pari Opportunità Mara Carfagna si tratta di una scelta che rappresenta motivo di “doppia soddisfazione”. Anche il vicepresidente della Commissione di Vigilanza della Rai Giorgio Merlo ha voluto esprimere il suo parere sulla nomina del nuovo dg: “l’unanimità raggiunta dal cda e dall’assemblea degli azionisti per la nomina di Lorenza Lei a direttore generale è un buon segnale non solo per la Rai ma per la stessa politica italiana”. Mentre per il presidente della Rai Paolo Garimberti si tratta di una “buona occasione per una ripartenza”, per “rimettere in moto l’azienda dopo un periodo di stallo e incertezza”.
Lascia un commento