Putin nel mirino: elicottero fra i droni durante la visita a Kursk

Un attacco massiccio di droni ha colpito la regione mentre il presidente era in volo

Un viaggio di Stato con retrogusto di guerra

Durante la visita ufficiale del presidente Vladimir Putin nella regione di Kursk, il suo elicottero sarebbe stato coinvolto in un evento altamente critico: un attacco di droni che ha scatenato un’immediata risposta delle difese aeree russe. L’episodio, riportato da un ufficiale della difesa russa e ripreso dall’agenzia Tass, solleva domande inquietanti sulla sicurezza anche nei cieli interni del Paese.

L’attacco mentre Putin era in volo

Il 20 maggio, mentre Putin sorvolava la regione occidentale al confine con l’Ucraina, le difese aeree russe sono entrate in azione contro un attacco che, secondo quanto riferito, è aumentato d’intensità proprio durante il volo presidenziale. L’elicottero con a bordo il capo del Cremlino si sarebbe trovato “al centro della reazione a un attacco di massa”.

Kursk nel caos: droni in massa nello spazio aereo

L’intensificazione degli attacchi con droni nella regione di Kursk non è nuova, ma la coincidenza con la visita di Putin fa pensare a una possibile strategia coordinata. Non è chiaro se l’elicottero presidenziale fosse l’obiettivo diretto o se l’attacco fosse rivolto ad altre infrastrutture sensibili presenti nella zona.

La reazione della difesa russa

Il funzionario russo ha descritto l’episodio come una “reazione a un attacco di massa”, ma non ha fornito dettagli su eventuali danni o manovre evasive effettuate dal velivolo presidenziale. Nessuna dichiarazione ufficiale dal Cremlinofinora, ma la notizia filtrata alla Tass è indicativa del clima di allerta.

Una nuova fase nella guerra ibrida?

L’episodio potrebbe rappresentare una svolta nella guerra psicologica in corso: dimostrare che nemmeno il presidente è al sicuro nei cieli del suo Paese. Un segnale, forse, che la guerra tra Russia e Ucraina si sta evolvendo anche sul piano simbolico.

Domande e risposte

1. Chi ha lanciato l’attacco con i droni?
Non è stato ufficialmente attribuito, ma si presume provenga da forze ucraine.

2. Putin è stato ferito?
No, secondo le fonti Putin non ha subito danni.

3. L’attacco era mirato a Putin?
Non è chiaro se l’elicottero fosse il bersaglio diretto o un incidente collaterale.

4. Quanti droni sono stati coinvolti?
Non è stato specificato, ma si parla di un “attacco di massa”.

5. Le difese aeree hanno risposto?
Sì, secondo un ufficiale russo c’è stata una reazione immediata.

6. Ci sono state vittime?
Non sono stati riportati feriti o morti finora.

7. La visita di Putin è stata interrotta?
Non ci sono conferme sull’interruzione della visita.

8. Kursk è spesso sotto attacco?
Sì, è una regione frequentemente colpita da droni e sabotaggi.

9. Questo episodio cambierà la strategia russa?
Potrebbe portare a un rafforzamento della sicurezza presidenziale.

10. Ci saranno ripercussioni diplomatiche?
Non è escluso, soprattutto se emergeranno responsabilità chiare.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *