
Bruxelles è stata teatro di una massiccia protesta di agricoltori, con almeno 300 trattori che hanno invaso il viale tra la sede della Commissione Europea e quella del Consiglio. I dimostranti, nel corso della manifestazione, hanno dato fuoco a copertoni, creando piccoli roghi che sono stati prontamente spenti dagli idranti della polizia, intervenuta a breve distanza dagli edifici istituzionali.
La protesta ha visto la partecipazione di migliaia di agricoltori, confluiti nella capitale belga per esprimere il proprio malcontento e richiedere attenzioni concrete sulle politiche agricole europee. Il presidente di Coldiretti, Prandini, presente alla manifestazione, ha sottolineato l’esigenza degli agricoltori di ottenere risposte chiare e di eliminare i “regolamenti senza senso” che gravano sul settore.
L’evento ha messo in luce le difficoltà e le sfide che gli agricoltori europei stanno affrontando, chiedendo alle istituzioni di Bruxelles di ascoltare le loro voci e di riconsiderare alcune delle normative che impattano direttamente sul loro lavoro e sulla loro vita quotidiana.