Potere d’acquisto delle famiglie in crescita nel primo trimestre 2024

immagine rettangolare in stile cartone animato di una famiglia felice al supermercato

Secondo l’Istat, il potere d’acquisto delle famiglie italiane è cresciuto del 3,3% nel primo trimestre del 2024 rispetto al trimestre precedente. Tuttavia, questo aumento è stato leggermente attenuato dall’incremento dei prezzi al consumo. L’istituto di statistica ISTAT ha fornito dettagli importanti sull’andamento economico delle famiglie italiane.

La propensione al risparmio continua a crescere

Oltre all’aumento del potere d’acquisto, l’Istat ha evidenziato un ulteriore incremento nella propensione al risparmio delle famiglie. Dopo aver raggiunto un minimo storico nell’ultimo trimestre del 2022, la propensione al risparmio è aumentata del 2,6% nei primi tre mesi del 2024 rispetto al trimestre precedente, raggiungendo il 9,5%. Questo dato sottolinea una maggiore cautela da parte delle famiglie nella gestione delle proprie finanze.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *