Il cantautore calabrese Peppe Voltarelli torna negli Stati Uniti per una serie di concerti dedicati al suo ultimo lavoro discografico, “La grande corsa verso Lupionòpolis”, un album che già vanta un tour di 130 tappe tra l’Italia e l’Europa. Con questo disco, Voltarelli si è aggiudicato il Premio Loano e si è classificato secondo al Premio Tenco, consolidando la sua posizione tra i maggiori interpreti della musica di tradizione in Italia.
Ad accompagnarlo in questa avventura musicale ci sarà il violinista e compositore Luca Ciarla, artista apprezzato per la sua capacità di fondere jazz, classica e world music. Un evento speciale attende il pubblico di New York, dove saliranno sul palco alcuni dei musicisti che hanno partecipato alla registrazione dell’album, tra cui Simone Giuliani, produttore del disco, e gli artisti Jake Owen, Mauro Refosco e Stéphane San Juan.
Le tappe del tour
- 21/01/2025 – Club Passim, Cambridge, Massachusetts (Stati Uniti)
- 23/01/2025 – Drom, New York, New York (Stati Uniti)
- 24/01/2025 – Latchis Theater, Brattleboro, Vermont (Stati Uniti)
- 25/01/2025 – Studio 9, North Adams, Massachusetts (Stati Uniti)
- 28/01/2025 – Festival Internacional Jazz Plaza, La Pérgola, Havana (Cuba)
- 30/01/2025 – Festival Internacional Jazz Plaza, Jardines del Mella, Havana (Cuba) (in solo)
Un legame profondo con l’America
L’esperienza musicale di Peppe Voltarelli negli Stati Uniti ha radici profonde. Da oltre vent’anni, il cantautore si esibisce in città come Boston, Chicago, Los Angeles, New York e Seattle. Nel 2006 ha interpretato e co-sceneggiato il film La vera leggenda di Tony Vilar, presentato al Tribeca Film Festival di New York e all’Italian Film Festival di San Diego.
Nel 2013, il giornalista Jon Pareles gli ha dedicato un articolo sul New York Times, mentre nel 2016 il videoclip di “Iamavanti” è stato girato tra Los Angeles e New York. Nel 2019, la sua reinterpretazione di “Dio come ti amo” è stata pubblicata dall’etichetta di New York Adesso in una nuova versione electro swing.
Per testimoniare il suo forte legame con il pubblico americano, Voltarelli ha creato una playlist speciale sul suo canale YouTube, “Live in the USA”, che raccoglie esibizioni dal vivo e interviste realizzate negli Stati Uniti.
L’album registrato a New York
Pubblicato dall’etichetta Visage Music, l’album rappresenta il primo progetto di inediti di Voltarelli dopo otto anni. Registrato a New York presso lo storico EastSide Sound, il disco è stato prodotto da Simone Giuliani e mixato da Marc Urselli, vincitore di tre Grammy Award.
L’album vede la partecipazione di musicisti di fama internazionale come Davin Hoff (contrabbasso), Jake Owen (chitarre), Stéphane San Juan (batteria) e Mauro Refosco (percussioni). Tra gli ospiti anche Eleanor Norton (violoncello), Dough Wieselman (sassofono e clarinetto) e Amy Denio (voce).
Due videoclip accompagnano l’uscita del disco: “Nun signu sulu mai”, girato nel quartiere Red Hook di Brooklyn, e “Au cinéma”, diretto da Lele Nucera.
Gli artisti
Peppe Voltarelli, cantautore, attore e scrittore, è stato fondatore e leader del gruppo Il parto delle nuvole pesanti, per poi intraprendere una carriera solista con sette album in studio e numerose collaborazioni con artisti internazionali. Ha vinto tre volte la Targa Tenco, consolidando la sua posizione tra i più importanti interpreti della canzone d’autore italiana.
Luca Ciarla, violinista creativo e sperimentatore, ha calcato i palchi dei più prestigiosi festival musicali del mondo. Con il suo stile unico, ha collaborato con artisti come Greg Cohen, Joshua Bell, Danilo Rea e Fabrizio Bosso. Fondatore della casa di produzione Violipiano Music, è tra i musicisti italiani più apprezzati sulla scena internazionale.
Il tour è organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di New York, l’Ambasciata d’Italia a L’Avana, Violipiano, Visage Music e CortoCorto.
Ti appassiona la musica di Peppe Voltarelli? Hai già avuto modo di ascoltare il suo nuovo album? Condividi la tua opinione nei commenti qui sotto!