
Roma ha ospitato la firma di un importante accordo tra Unimpresa, Confail e Assidal, mirato a migliorare la cooperazione e la tutela dei diritti dei lavoratori e delle imprese.
Sinergia per una migliore tutela dei diritti
L’accordo firmato a Roma dal presidente di Unimpresa, Giovanna Ferrara, dal segretario generale di Confail, Antonio Forcella, e dal presidente di Assidal, Giuseppe Ciarcellutto, punta a sviluppare una sinergia tra le tre organizzazioni. Questa collaborazione mira a migliorare la tutela dei diritti e delle aspettative degli associati e dei lavoratori nei processi sociali, professionali e formativi.
Obiettivi del patto
Il patto mira a stabilire regole per un sistema di relazioni sindacali concertative e partecipative, con l’obiettivo di aumentare la competitività e la produttività delle imprese, nonché di valorizzare le risorse umane. Le nuove sfide del mercato del lavoro richiedono una visione comune e una convergenza di interessi tra imprese e lavoratori.
Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
Un punto cruciale dell’accordo è l’attenzione alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Assidal, Unimpresa e Confail si impegnano a sottoscrivere e rinnovare i contratti collettivi nazionali di lavoro, tenendo presente questo delicato tema. La collaborazione mira anche a potenziare l’organismo paritetico e gli enti bilaterali esistenti per migliorare ulteriormente la tutela dei diritti sul lavoro.
Trasmissione del patto agli enti competenti
Il patto è stato trasmesso al ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, al ministero delle Imprese e del Made in Italy, al Cnel e ad altri enti competenti, sottolineando l’importanza di questa nuova sinergia a livello nazionale.
Invitiamo i lettori a esprimere la loro opinione su questo importante accordo commentando nel form in basso.