-
L’Eurispes presenta il Libro Bianco sulla Mobilità e i Trasporti
Si svolge il 10 e 11 giugno a Roma presso l’Aranciera del Semenzaio in San Sisto, Citytech, contenitore d’Idee sulla Mobilità Nuova, promosso da Roma Capitale, Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e Gruppo Ferrovie dello Stato, in collaborazione con Eurispes e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dello Sviluppo […]
-
Con gli SKA-P in concerto all’Arenile di Bagnoli anche Paranza Vibes e RFC
Annunciati i gruppi spalla del primo dei due concerti italiani degli Ska-P previsti per questa estate. Ad aprire l’energico show della band spagnola all’Arenile di Bagnoli (NA) venerdì 18 luglio saranno Paranza Vibes e RFC. Due tra le più interessanti formazioni campane affiancheranno on stage il gruppo ska-punk nato nel 1994, tra i più seguiti […]
-
Fecondazione eterologa: l’AIDAGG ribadisce che non esiste nessun vuoto normativo
Roma, 9 giugno 2014 – La neonata Associazione Italiana per la Donazione Altruistica e Gratuita dei Gameti (AIDAGG) è già operativa e pronta ad affrontare il nuovo assetto determinato dalla Corte Costituzionale con la sentenza del 9 aprile che ha abolito il divieto di eterologa. Mentre si aspetta l’imminente deposito delle motivazioni addotte dalla Consulta, […]
-
Il ministro dell’Agricoltura al Congresso mondiale del pomodoro
Sirmione, 9 giugno 2014) – “Questo appuntamento, che si inserisce nel percorso di preparazione all’Esposizione Universale di Milano 2015, è importante per aprire una discussione su un comparto fondamentale per il nostro Paese. Si è espresso così il Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina, in visita questa mattina a Sirmione al Congresso mondiale del pomodoro […]
-
Università Agraria di Tarquinia, nasce lo sportello per immigrati e cittadini
Pro Loco Tarquinia, Università Agraria di Tarquinia e l’associazione InTERRAzione, insieme per dare alla luce uno sportello, pubblico e gratuito per immigrati e cittadini. L’ufficio (ubicato nella sede della Pro Loco Tarquinia, in via Giuseppe Garibaldi) è stato inaugurato lo scorso giugno e sarà attivo dal 20 giugno, in occasione della giornata mondiale del rifugiato […]
-
Mose, Cirielli: no a misure straordinarie, ora punizioni esemplari
Roma – “L’inchiesta Mose e gli arresti di ieri lasciano atterriti e non possono che alimentare la sfiducia dei cittadini nei confronti delle forze politiche. Al contempo, suscitano perplessità alcune dichiarazioni autoassolutorie di una parte della sinistra che, come al solito, si desta solo in qualche caso”. È quanto dichiara Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli […]
-
Nsa e riconoscimento facciale, la lotta per la difesa della privacy è già iniziata
Firenze – Appena un mese fa, durante il 4° Privacy Day Forum, il prof. Alessandro Acquisti aveva mostrato come attraverso un software di riconoscimento facciale fosse possibile identificare gli utenti di Facebook semplicemente da un’immagine del loro viso e conoscerne molte informazioni personali, spesso dati sensibili, nonchè gli effetti spesso sottovalutati che questi possono produrre […]
-
Infanzia, Italia: il Presidente Grasso incontra i ragazzi di Bari, Locri, Napoli e Palermo
Sempre di meno le opportunità per i minori nel Mezzogiorno e più grande il divario con il resto del paese e l’Europa: grave penuria dei servizi per la prima infanzia – solo il 2,5% dei bimbi presi in carico in Calabria, per esempio, a fronte del 26,5% in Emilia Romagna e al 33% dell’obiettivo Ue; […]
-
Al Taormina FilmFest un riconoscimento al WFP e alla sua direttrice per l’intervento umanitario in Centrafrica
ROMA – Quest’anno al Taormina FilmFest ci sarà anche il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (WFP). L’agenzia umanitaria, impegnata in 75 paesi per portare assistenza alimentare ai più bisognosi, è stata scelta dai promotori del prestigioso festival cinematografico come charity della sua 60esima edizione. Nel corso della serata del 15 giugno, nella suggestiva cornice […]
-
Gastroenterologi: possibile risparmiare 180 milioni di euro all’anno e migliorare le cure
Milano, 6 giugno 2014 – Si può conseguire un risparmio di oltre 158.500.000 di euro all’anno grazie al ricovero dei pazienti con malattie digestive in unità di gastroenterologia invece che in reparti di medicina generale: è il messaggio positivo che lanciano gli specialisti dell’Associazione Italiana Gastroenterologi ed endoscopisti Ospedalieri (AIGO) in occasione degli stati generali […]
-
Cruciverba e vita attiva per frenare l’Alzheimer
Pistoia – “La verità è una sola”, dice il professor Marco Trabucchi, “Nella spending review generale i malati di Alzheimer sono tra quelli più a rischio. Il budget nazionale per assisterli è sparito, i comuni non hanno più risorse per il welfare e il fondo sanitario si è dissolto. I servizi più leggeri come i […]
-
Tumore della prostata: da oggi lo diagnosticano i cani addestrati
Roma, 9 giugno 2014 – Scoprire il tumore facendo annusare a cani addestrati le urine dell’uomo. Se la letteratura scientifica aveva già evidenziato la possibilità di affidarsi agli animali per l’individuazione delle neoplasie, oggi si registra un passo avanti importante per l’utilizzo di questa pratica nella rilevazione del cancro della prostata. L’annuncio viene dal 21° Congresso […]
Vuoi segnalarci una notizia?