Home Notizie locali Oratorio in Jazz: il concerto che intreccia spiritualità e musica per celebrare...

Oratorio in Jazz: il concerto che intreccia spiritualità e musica per celebrare Don Tonino Bello

Un evento imperdibile al Teatro Sociale di Fasano per un viaggio tra note e parole che toccano l'anima

Pubblicità
Condividi

Un’esperienza musicale e spirituale unica

Il Teatro Sociale di Fasano si prepara a ospitare un evento straordinario che fonde la potenza del jazz con la profondità della spiritualità. Domenica 16 marzo alle ore 19:00, il pubblico avrà l’opportunità di vivere “Oratorio in Jazz“, un tributo musicale e narrativo dedicato alla figura indimenticabile di Don Tonino Bello. Questa special edition, ideata dal rinomato batterista e compositore Antonio Di Lorenzo, promette di essere un’esperienza unica, capace di intrecciare melodie coinvolgenti e testi profondi.

Il legame tra Antonio Di Lorenzo e Don Tonino Bello

Antonio Di Lorenzo, figura centrale nel panorama del jazz italiano, ha un legame speciale con Don Tonino Bello. Per due anni, ha vissuto come obiettore di coscienza accanto al vescovo nel seminario di Molfetta, assorbendo il suo messaggio di pace e umanità. Definito “il santo con il grembiule“, Don Tonino ha lasciato un’eredità spirituale che ancora oggi risuona con forza, paragonabile a figure come Gandhi e Martin Luther King.

Pubblicità

Un repertorio originale tra jazz e riflessione

Il concerto non è una semplice alternanza di brani musicali e letture, ma una vera e propria fusione emotiva tra musica e parola. Gli scritti scelti da Di Lorenzo, con la consulenza di Elvira Zaccagnino e Giancarlo Piccinni, si intrecciano con le composizioni originali del batterista. Alcuni brani prendono spunto dalle parole di Don Tonino, come “Non il Segno del Potere”, altri evocano momenti vissuti accanto a lui, come “My Gospel for Don Tonino” e “Shqiptare Night Procession”, ispirato all’arrivo delle navi albanesi in Italia.

Un ensemble d’eccezione

Sul palco, insieme a Di Lorenzo, si esibiranno alcuni dei migliori musicisti italiani:

  • Davide Saccomanno (tastiere e voce)
  • Dado Penta (basso)
  • Sabino Fino (sax tenore)
  • Claudio Chiarelli (sax contralto e soprano)
  • Mino Lacirignola (tromba)
  • Vito Topputo (chitarra)
  • Gabriele Mastropasqua (sax baritono)

Ad arricchire l’esperienza, la voce recitante di Rosanna Savoia, che accompagnerà il pubblico in un viaggio tra emozione e riflessione.

Un artista di fama internazionale

Antonio Di Lorenzo vanta una carriera straordinaria nel mondo del jazz e del pop raffinato. Ha collaborato con leggende come Steve Lacy, Lee Konitz, Steve Grossman, Benny Golson e Dave Liebman. Nel panorama italiano ha lavorato con artisti del calibro di Enrico Rava, Lucio Dalla, Paolo Conte e Vinicio Capossela. Con oltre 100 dischi all’attivo, ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Leone d’Argento alla Biennale di Venezia.

Un concerto che parla di speranza e unità

“Oratorio in Jazz” non è solo un evento musicale, ma un vero e proprio messaggio di pace. In un mondo sempre più diviso, la musica diventa strumento di connessione e dialogo. Questo concerto è un’occasione per riscoprire l’eredità di Don Tonino Bello, che invitava tutti ad essere “costruttori di pace“.

Informazioni e biglietti

biglietti sono disponibili presso il botteghino del Teatro Sociale di Fasano, via De Giosa angolo via Nazionale dei Trulli.

  • Intero: 10 euro
  • Ridotto: 8 euro
    Per maggiori informazioni: +39 334 1144911 | www.teatrosocialefasano.it
Pubblicità

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!