Dalla forma del viso alla centratura delle lenti, ecco come scegliere gli occhiali perfetti per estetica e salute visiva
La forma del viso è solo l’inizio
Scegliere gli occhiali giusti non è soltanto una questione estetica. Ogni volto ha proporzioni uniche e richiede una montatura che valorizzi i lineamenti, ma anche che permetta una corretta centratura delle lenti sugli occhi. Secondo gli esperti ZEISS, questo processo non può essere improvvisato: per garantire comfort visivo e precisione ottica serve l’intervento di un professionista della visione.
L’importanza della centratura delle lenti
La centratura delle lenti è uno degli aspetti tecnici più sottovalutati ma più importanti nella scelta degli occhiali. Le lenti devono essere perfettamente allineate alle pupille, in un’area visiva di pochi millimetri. Una centratura imprecisa può compromettere la qualità della visione, generando mal di testa o distorsioni. Un centro ottico attrezzato con strumenti avanzati di misurazione può fare la differenza.
Montatura e forma del viso: l’abbinamento vincente
Ogni volto è diverso. Gli esperti ZEISS consigliano:
- Viso rotondo: meglio montature squadrate e sottili.
- Viso allungato: ideali le forme ovali o con lenti grandi.
- Viso squadrato: contrasto armonioso con montature tondeggianti.
- Viso piccolo o trapezoidale: via libera a cat-eye e forme a farfalla.
A tutto ciò si aggiunge il fattore colore, da scegliere in base a incarnato, occhi e capelli. Toni freddi e intensi per chi ha capelli scuri, sfumature calde per chi ha occhi verdi o azzurri e capelli chiari. Un occhiale ben scelto illumina il volto e riflette la personalità.
Vestibilità: la comodità che si vede (e si sente)
Un paio di occhiali non deve mai essere troppo stretto né troppo largo. Deve aderire senza scivolare né esercitare eccessiva pressione su naso, orecchie o tempie. Una vestibilità errata può causare dolori e influenzare la percezione visiva. Anche piccoli errori di allineamento tra lente e occhio riducono l’efficacia della correzione ottica.
Occhiali per bambini: comodi, resistenti e… scelti da loro
I bambini hanno bisogno di occhiali robusti, leggeri e ben aderenti. Ma è fondamentale anche il coinvolgimento emotivo: scegliere insieme a loro colore e forma li aiuta ad accettare gli occhiali e ad usarli con regolarità. Solo così si garantisce uno sviluppo visivo corretto.
Il valore dell’ottico: mai senza consulenza esperta
Come sottolinea Gianluca Gaigher, Product Manager Visual Technology Solution di ZEISS, l’intervento di un ottico professionista è decisivo per trovare la montatura giusta. L’esperto sa come bilanciare estetica e visione, utilizzando strumenti tecnologici in grado di misurare l’interazione tra montatura, viso e lenti. Una centratura imprecisa può ridurre fino al 40% la chiarezza visiva.
Domande e risposte
1. Perché è importante la centratura delle lenti?
Perché permette alle lenti di correggere la vista in modo efficace, evitando distorsioni e affaticamento.
2. Come capisco se una montatura è adatta al mio viso?
Osservando la forma del tuo viso e facendoti consigliare da un ottico esperto.
3. Quali sono i colori migliori per la montatura?
Dipende dal tuo incarnato, colore degli occhi e capelli: ogni persona ha una palette ideale.
4. Una montatura scomoda può causare mal di testa?
Sì, soprattutto se troppo stretta o se le lenti non sono allineate correttamente.
5. Che differenza c’è tra ottico e optometrista?
L’ottico vende e monta gli occhiali, l’optometrista valuta la tua vista (senza diagnosi medica).
6. Come faccio a sapere se gli occhiali sono troppo grandi?
Se scivolano spesso o non restano allineati agli occhi, probabilmente sono oversize per il tuo viso.
7. I bambini possono scegliere da soli i propri occhiali?
Sì, è consigliato coinvolgerli nella scelta per favorirne l’uso regolare.
8. Qual è il miglior materiale per la montatura?
Dipende dallo stile di vita: il titanio è leggero e resistente, l’acetato è più flessibile e colorato.
9. Le montature costose sono sempre le migliori?
Non sempre: ciò che conta è la qualità delle lenti e la precisione della centratura.
10. Dove posso trovare un centro ottico affidabile?
Rivolgiti a rivenditori certificati ZEISS o a centri con strumentazione avanzata.
Lascia un commento