Il primo appuntamento del ciclo di approfondimenti
Lunedì 9 dicembre 2024, alle ore 11, presso il Nuovo Palazzo di Giustizia di Napoli (sala A. Metafora), si terrà il primo incontro del “Ciclo di approfondimenti sull’intelligenza artificiale”, organizzato dall’Osservatorio e Progetto di studio “Blockchain, Intelligenza Artificiale e Nuove Tecnologie” del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli (COA Napoli).
L’iniziativa, aperta non solo ai professionisti ma anche ai cittadini interessati al tema, si propone di analizzare l’evoluzione e l’impatto dell’intelligenza artificiale (IA) sulla società e sul mondo giuridico. L’evento è riconosciuto dal COA Napoli e garantisce 3 crediti formativi agli avvocati partecipanti.
Relatori di spicco e programma dell’evento
Tra gli interventi previsti, spiccano i contributi di esperti di alto profilo come il professore Giuseppe Aceto, ordinario di ingegneria informatica all’Università di Napoli Federico II, e il professore e avvocato Antonio Blandini, presidente del Centro Italiano Ricerche Aerospaziali (CIRA).
Saranno presenti, inoltre, i membri dell’osservatorio organizzatore: l’avvocato Davide Gagliotti e l’avvocato Aldo Palumbo. Il coordinamento sarà curato dall’avvocato Gabriele Di Rienzo, promotore dell’iniziativa.
Ad aprire l’incontro, con i saluti istituzionali, saranno l’avvocato Carmine Foreste, presidente del COA Napoli, e l’avvocato Antonio Valentino, segretario dello stesso. La moderazione sarà affidata all’avvocato Davide Donsanto.
Un’opportunità per professionisti e cittadini
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando ogni ambito professionale e la vita quotidiana. Attraverso questo ciclo di eventi, il COA Napoli intende creare uno spazio di confronto e informazione che permetta di comprendere le potenzialità e le sfide di queste tecnologie. Gli organizzatori invitano anche i cittadini a partecipare per approfondire tematiche di grande attualità.