Addio a Pino D’Angiò: Il pioniere del rap italiano ci lascia a 71 anni

Pino d'Angiò copertina Balla

L’uomo dietro la leggenda

Giuseppe Chierchia, noto come Pino D’Angiò, è nato a Pompei e ha raggiunto la fama negli anni ’80 con il suo brano di successo ‘Ma quale idea’, considerato uno dei primi rap in lingua italiana. Il suo talento è stato riconosciuto anche all’estero, dove ha lavorato come attore, doppiatore e produttore musicale.

Una carriera poliedrica

Nonostante i problemi di salute che negli ultimi anni hanno rallentato la sua attività artistica, Pino D’Angiò ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della musica e dello spettacolo. Ha partecipato all’ultimo Festival di Sanremo nella serata dei duetti, esibendosi con i Bnkr44 in una versione remixata di ‘Ma quale idea’.

Il ricordo di un artista eterno

Pino D’Angiò ha saputo conquistare il cuore di molti, lasciando un’eredità musicale che continuerà a vivere attraverso le sue canzoni. Il suo contributo alla musica italiana, e in particolare al genere rap, rimarrà sempre un punto di riferimento per le generazioni future.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *