Home Economia MECSPE 2025: il futuro del manifatturiero tra innovazione, sostenibilità e digitalizzazione

MECSPE 2025: il futuro del manifatturiero tra innovazione, sostenibilità e digitalizzazione

Dal 5 al 7 marzo a BolognaFiere, la fiera di riferimento per il settore manifatturiero torna con un programma ricco di eventi, aree dimostrative e opportunità di networking.

Pubblicità
Condividi

L’evento che guida la trasformazione industriale

Dal 5 al 7 marzo 2025BolognaFiere sarà il centro dell’innovazione industriale grazie alla 23ª edizione di MECSPE, l’evento di punta per il settore manifatturiero organizzato da Senaf. Con oltre 2.000 espositori e 92.000 mq di superficie espositiva, MECSPE offrirà un’opportunità unica per esplorare le più recenti tecnologie, confrontarsi con gli esperti e scoprire nuove strategie di crescita.

Transizione 5.0: sostenibilità e digitalizzazione al centro

Il tema principale di MECSPE 2025 sarà la transizione ecologica e digitale, supportata dal Piano Transizione 5.0, che mette a disposizione 6,3 miliardi di euro per incentivare l’adozione di tecnologie avanzate. Saranno protagonisti temi chiave come intelligenza artificialerobotica collaborativadigital twin e additive manufacturing, strumenti essenziali per aumentare l’efficienza produttiva. L’evento dedicherà inoltre grande attenzione alla sostenibilità, con focus su efficienza energetica e formazione professionale.

Pubblicità

MECSPE e METEF: un connubio strategico

MECSPE si svolgerà in contemporanea con METEF, l’evento dedicato alla filiera dell’alluminio, che offrirà un’importante piattaforma per discutere di decarbonizzazione e efficienza energetica nel settore. Insieme, queste due manifestazioni rappresentano un’opportunità unica per professionisti e aziende interessati a soluzioni innovative e sostenibili.

Un programma ricco di eventi e aree speciali

La fiera offrirà un’ampia gamma di iniziative speciali, tra cui:

  • Aluminium Energy Summit, con focus sulla decarbonizzazione dell’industria dell’alluminio.
  • Area Competence Center, spazio di incontro per espositori e visitatori con un focus sulla Transizione 5.0.
  • Forum AI, dedicato all’intelligenza artificiale nel manifatturiero.
  • Linea di produzione elettronica, un’area dimostrativa sulle novità del comparto EMS.
  • MECSPE LAB – Spazio Innovazione, che ospiterà la Start Up Factory e l’area MECSPE Young & Career.
  • Percorso Obiettivo Sostenibilità, dedicato alle aziende che adottano strategie eco-friendly.
  • Solution Award, premio per la migliore applicazione di robotica industriale.

Perché partecipare a MECSPE 2025?

MECSPE rappresenta una vetrina d’eccellenza per il settore manifatturiero, offrendo connessioni strategicheapprofondimenti tecnici e dimostrazioni dal vivo.

Sei pronto a scoprire il futuro del manifatturiero? Partecipa a MECSPE 2025 e condividi la tua opinione nel form qui sotto!

Pubblicità

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!