Home Spettacolo Musica Marco Ferradini ritorna con la versione 2024 de “L’Uva e il Vino”

Marco Ferradini ritorna con la versione 2024 de “L’Uva e il Vino”

Un viaggio tra emozioni e contraddizioni con il nuovo video del celebre cantautore italiano

Marco Ferradini - Ph. by Cristian Dossena
Marco Ferradini - Ph. by Cristian Dossena
Pubblicità
Condividi

È disponibile “L’Uva e il Vino” versione 2024, il nuovo singolo di Marco Ferradini, già in rotazione radiofonica e sulle piattaforme digitali. Pubblicato da Nar International e distribuito da ADA – Warner Music Italy, il brano rappresenta una riflessione profonda sulle dinamiche dei rapporti umani e le loro contraddizioni.

Il video ufficiale, disponibile su YouTube, arricchisce il messaggio del brano, esplorando l’ambiguità tra il cuore ancorato al passato e una mente proiettata verso il futuro. Come spiega Ferradini:

Pubblicità

«Abbiamo tutti un fiuto speciale per innamorarci di chi ci fa star male.»

Questo tema si ricollega alla poetica del celebre “Teorema”, canzone che nel 1981 consacrò Marco Ferradini come uno dei più grandi cantautori italiani.

Una carriera tra musica e collaborazioni straordinarie

Nato a Como e trasferitosi a Milano da bambino, Marco Ferradini ha sviluppato il suo talento musicale fin da giovane. Dal debutto al Festival di Sanremo nel 1978 con “Quando Teresa verrà” al successo planetario di “Teorema”, Ferradini ha continuato a reinventarsi, collaborando con artisti come Lucio Dalla, Mina, Eros Ramazzotti e Ivan Graziani.

Tra le sue opere più significative, ricordiamo “Una catastrofe bionda” (1983), il concept album “Misteri della vita” (1985), e “Dolce piccolo mio fiore” (1995), interamente acustico. Nel 2000, la colonna sonora di “Chiedimi se sono felice” di Aldo, Giovanni e Giacomo riporta in auge “Teorema”, rinnovando l’interesse per la sua musica.

Nel 2012, Ferradini ha reso omaggio al suo amico Herbert Pagani con il progetto “La mia generazione”, dimostrando ancora una volta la sua versatilità artistica e la capacità di connettersi profondamente con il pubblico.

Il ritorno de “L’Uva e il Vino”

Originariamente pubblicato nel 2019, “L’Uva e il Vino” torna ora in una veste completamente nuova. Questo singolo, che dà il titolo al suo ultimo album, è una sintesi perfetta del suo stile cantautorale, arricchito da collaborazioni con musicisti di talento e sonorità che richiamano i grandi cantautori americani.

Marco Ferradini dimostra ancora una volta di essere un artista capace di raccontare emozioni universali, fondendo riflessioni intime con melodie coinvolgenti.

Esprimi la tua opinione su questo nuovo lavoro di Marco Ferradini nel form qui sotto.

Pubblicità

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!