I costi di mantenimento dell’auto nel 2024
Secondo un’indagine di Federcarrozzieri, mantenere un’auto in Italia nel 2024 ha avuto un costo medio di 4.300 euro. Questa cifra comprende spese per carburante, assicurazione, manutenzione e riparazioni. I dati mettono in evidenza una crescita costante, con aumenti generalizzati su più fronti.
Acquisto di auto nuove: prezzi in salita
Il prezzo medio di un’auto nuova è salito dai 28.800 euro del 2023 ai 29.300 euro del 2024, registrando un incremento dell’1,7% in un anno. Se confrontato con il 2019, però, l’aumento sfiora il 40%, un balzo dovuto principalmente alle regole più stringenti sulle emissioni, che spingono verso modelli più tecnologici ma anche più costosi.
Assicurazione Rc e manutenzione: stangata per gli automobilisti
L’assicurazione Rc auto è un altro fattore di spesa importante, con un costo medio di 415 euro nel 2024, segnando un aumento del 7,7% rispetto all’anno precedente. Anche i costi di manutenzione e riparazione non sono da meno, con un incremento del 3,3% su base annua, un trend che evidenzia l’impatto di materiali più cari e interventi sempre più complessi.
Prospettive per il futuro
Il quadro delineato da Federcarrozzieri riflette una crescente pressione economica sugli automobilisti, che devono far fronte a spese sempre più elevate per possedere e mantenere un’auto. La transizione verso veicoli meno inquinanti rappresenta una sfida che, sebbene necessaria, comporta un impatto diretto sul portafoglio delle famiglie italiane.
Quali sono le vostre opinioni su questi aumenti? Raccontateci la vostra esperienza nel form qui sotto!