“Mai più guerra!”: l’appello infuocato di Papa Leone XIV scuote il mondo

Nel suo primo Regina Coeli, il Pontefice chiede il cessate il fuoco a Gaza, invoca una pace giusta e lancia un messaggio accorato ai giovani e ai potenti della Terra

Un grido contro la guerra: le parole di Papa Leone XIV

Con voce ferma e sguardo accorato, Papa Leone XIV ha fatto risuonare in tutto il mondo un messaggio potente: “Mai più guerra”. È questo il cuore del suo primo Regina Coeli, pronunciato davanti a oltre 100mila fedeli in una gremita Piazza San Pietro, durante la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni.

Rievocando le parole di Papa Francesco, Leone XIV ha denunciato “il drammatico scenario di una Terza guerra mondiale a pezzi“, invocando un cessate il fuoco immediato a Gaza, l’accesso ai soccorsi umanitari per i civili e la liberazione degli ostaggi.

Un appello ai potenti della Terra

Nel suo intervento, il Pontefice ha rivolto un chiaro appello a “tutti i Grandi della Terra” affinché mettano fine ai conflitti in corso. Non una generica invocazione, ma una richiesta precisa: “Si faccia il possibile per giungere a una pace giusta e duratura”.

Papa Leone XIV, noto per il suo tono diretto e umile, ha sottolineato la necessità di solidarietà internazionale, ponendo la dignità della persona al centro di ogni trattativa e iniziativa diplomatica.

La folla in estasi: “Leone, Leone!”

Alle 12.50 la loggia di San Pietro si è aperta e un boato ha accolto il nuovo Papa. Bandiera dopo bandiera, la piazza si è colorata dei volti e dei cuori di tutto il mondo. Cento mila voci hanno intonato in coro il suo nome: “Leone, Leone!”.

L’emozione era palpabile: famiglie, giovani, religiosi e pellegrini si sono stretti attorno al successore di Pietro con entusiasmo e speranza.

Il messaggio ai giovani: “Non abbiate paura”

Nel cuore della sua omelia, Leone XIV ha riservato un pensiero speciale ai giovani, dicendo:
“Non abbiate paura, accettate l’invito della Chiesa e di Cristo Signore!”

Un invito chiaro a credere in una vocazione più grande, a non temere il cambiamento e a lasciare spazio alla spiritualità in un’epoca dominata dal rumore e dal cinismo.

Una mattinata di spiritualità profonda

Prima della preghiera, Papa Leone XIV ha celebrato la Santa Messa nelle Grotte Vaticane, sulla tomba di San Pietro. Un gesto simbolico forte, a sottolineare la continuità con la tradizione e la centralità del servizio alla Chiesa.

A chiusura del Regina Coeli, un pensiero tenero per la giornata dell’11 maggio: “Buona festa a tutte le mamme”, ha detto con un sorriso, tra gli applausi dei presenti.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *