
“A seguito della morte dell’ex presidente del Consiglio dei Ministri, Arnaldo Forlani, è stato decretato il periodo di lutto nazionale dal 8 al 10 luglio, durante il quale le bandiere nazionali ed europee saranno esposte a mezz’asta su tutti gli edifici pubblici dell’intero territorio nazionale”.
È quanto annunciato in una nota ufficiale del Palazzo Chigi.
Le due bandiere rimarranno a mezz’asta anche presso le sedi delle rappresentanze diplomatiche e consolari italiane all’estero. Le esequie di Stato verranno celebrate il 10 luglio, giorno designato come giornata di lutto nazionale.
Arnaldo Forlani è deceduto il 6 luglio scorso all’età di 97 anni. Nato a Pesaro nelle Marche, è stato un importante esponente della Democrazia Cristiana. Dopo aver lavorato come collaboratore di Amintore Fanfani, negli anni ’80 ha fondato insieme ad Antonio Gava e Vincenzo Scotti la corrente politica “Azione Popolare” (o Grande Centro).
Forlani è stato a lungo presidente del Consiglio nazionale della DC e ha ricoperto importanti incarichi politici, tra cui quelli di presidente del Consiglio dei Ministri (1980-1981), ministro degli Esteri, della Difesa e delle Partecipazioni statali. Nel 1992 fu candidato alla Presidenza della Repubblica.