Home Spettacolo Televisione Leopardi – il poeta dell’infinito: una miniserie evento su Rai1

Leopardi – il poeta dell’infinito: una miniserie evento su Rai1

Un ritratto inedito di Giacomo Leopardi diretto da Sergio Rubini

Leopardi - Leonardo Maltese,Cristiano Caccamo, Giusy Buscemi
Leopardi - Leonardo Maltese,Cristiano Caccamo, Giusy Buscemi
Pubblicità
Condividi

La miniserie evento di Rai1, Leopardi – Il poeta dell’infinito, andrà in onda in prima serata il 7 e l’8 gennaio 2025. Firmata dalla regia di Sergio Rubini, rappresenta una produzione ambiziosa che unisce il talento di Rai Fiction, IBC Movie, Rai Com e Oplon Film. Presentata in anteprima mondiale alla Biennale di Venezia, questa serie si propone di raccontare Giacomo Leopardi in una luce completamente nuova, rendendolo un protagonista avvincente per le nuove generazioni.

Un genio controcorrente

Il ritratto proposto è quello di un poeta geniale, capace di andare oltre i suoi celebri versi. Leopardi – Il poeta dell’infinito presenta l’autore come un esuberante enfant prodige, lontano dall’immagine stereotipata dello studioso chiuso nella solitudine. Sergio Rubini, che firma la sua prima regia televisiva, mette in evidenza una personalità vitale e trasgressiva, che si confronta con i grandi temi della sua epoca: l’amore, la politica, e le contraddizioni del Risorgimento italiano.

Pubblicità

Il cast d’eccezione dà vita a personaggi emblematici della vita del poeta. Leonardo Maltese interpreta Leopardi, mentre Alessio Boni veste i panni del padre Monaldo. Valentina Cervi, Giusy Buscemi e Cristiano Caccamo completano il quadro con interpretazioni intense e coinvolgenti.

Un viaggio attraverso l’Italia

La miniserie è una grande produzione in costume, girata in alcune delle località più suggestive d’Italia: dalla natia Recanati alle Marche, dalla Puglia a Mantova, Torino, Roma, Napoli e Bologna. Il risultato è un’immersione visiva e narrativa che celebra la cultura italiana e il suo patrimonio storico.

Perché guardare questa miniserie

Leopardi – Il poeta dell’infinito non è solo un’opera biografica, ma una celebrazione della modernità del pensiero leopardiano. I suoi versi e le sue riflessioni, profondamente attuali, offrono al pubblico spunti di riflessione sulle sfide del nostro tempo. La serie si rivolge a chiunque voglia scoprire, o riscoprire, uno dei grandi geni letterari italiani, in grado di emozionare e sorprendere.

Non perdere l’appuntamento con questa straordinaria produzione, in onda martedì 7 e mercoledì 8 gennaio in prima serata su Rai1.

Pubblicità

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!