Il Comitato provinciale “RSA Futuro e Speranza” lancia un appello urgente per denunciare la situazione critica delle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) nella provincia di Lucca. Le condizioni attuali mostrano gravi carenze in personale, strutture e servizi, con pesanti ripercussioni sulla qualità della vita degli ospiti e sui diritti fondamentali sanciti dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo.
Un problema che non si limita alla provincia, ma riflette un sistema al collasso su scala nazionale e regionale. Il risultato è una progressiva perdita di dignità per gli ospiti e un impatto negativo sul benessere del personale.
Le proposte del Comitato
Per affrontare questa emergenza, il Comitato “RSA Futuro e Speranza” ha delineato un piano che include azioni mirate a migliorare la situazione delle RSA nella provincia di Lucca. Tra le principali iniziative:
- Un’analisi dettagliata del fabbisogno: Una mappatura completa per individuare criticità e definire interventi mirati.
- Potenziamento del personale: Nuove assunzioni di personale qualificato con contratti stabili e retribuzioni adeguate.
- Investimenti strutturali: Miglioramenti in sicurezza, accessibilità e comfort per ospiti e operatori.
- Promozione di servizi innovativi: Introduzione di teleassistenza e telemedicina per ottimizzare l’assistenza agli anziani.
- Collaborazione con i Comuni: Creazione di reti tra RSA e servizi sociali per una presa in carico integrata degli ospiti.
- Valorizzazione delle risorse locali: Coinvolgimento di associazioni di volontariato e organizzazioni del terzo settore.
Un appello alla mobilitazione
Il Comitato chiede alle istituzioni provinciali, comunali e alla ASL di collaborare per un piano concreto di intervento. I cittadini sono invitati a unirsi a questa battaglia per garantire dignità e diritti agli anziani. Seguici sui social utilizzando gli hashtag #RSAdignità e #DirittiDegliAnziani e raccontaci la tua esperienza.