Home Spettacolo Televisione L’audience televisiva cambia volto: arriva la Total Audience di Auditel

L’audience televisiva cambia volto: arriva la Total Audience di Auditel

Un nuovo standard per misurare gli ascolti su TV e dispositivi digitali

anonymous person with tv remote
Photo by Nothing Ahead on Pexels.com
Pubblicità
Condividi

A partire da lunedì 30 dicembre, il panorama televisivo italiano si prepara a una rivoluzione grazie all’introduzione della Total Audience di Auditel. Questo nuovo standard rappresenta un passo decisivo verso una misurazione integrata degli ascolti televisivi, includendo non solo i televisori tradizionali, ma anche dispositivi digitali come smartphone, tablet, PC e Smart TV.

La Total Audience permetterà di analizzare in modo più preciso e dettagliato i consumi mediali, coinvolgendo oltre 26 milioni di famiglie italiane. Questo cambiamento avrà un impatto diretto su 4,3 miliardi di euro di investimenti pubblicitari, offrendo agli editori, agli inserzionisti pubblicitari e ai centri media uno strumento strategico per comprendere meglio i comportamenti dei telespettatori.

Pubblicità

Secondo il Centro studi di Unimpresa, il sistema si basa su un’integrazione di dati campionari e censuari raccolti attraverso il SuperPanel Auditel. I dati includono ascolti Live, Video On Demand (VOD) e Time Shifted Viewing (TSV), garantendo una visione completa del consumo di contenuti su ogni dispositivo.

Giovanna Ferrara, presidente di Unimpresa, sottolinea l’importanza di questa innovazione per il mercato pubblicitario e per l’intero ecosistema economico:

“La Total Audience apre opportunità straordinarie per migliorare la pianificazione degli investimenti e supportare una crescita mirata e sostenibile. Gli attori del settore devono sfruttare al massimo questo strumento per affrontare con successo le sfide di un ecosistema mediale in evoluzione.”

Con l’unificazione delle rilevazioni, editori, inserzionisti e operatori economici potranno accedere a dati più trasparenti e completi, migliorando le strategie di pianificazione e analisi del pubblico.

Cosa ne pensi di questa novità? Condividi la tua opinione nel form in basso!

Pubblicità

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!