Titoli regionali a Taranto, azzurri pugliesi in evidenza tra Pechino e Poděbrady
Talenti pugliesi sulle strade del mondo
Nella settimana appena trascorsa la Puglia dell’atletica ha vestito l’azzurro, portando i suoi migliori talenti in due grandi palcoscenici internazionali: le World Relays in Cina e i Campionati Europei a squadre di Marcia in Repubblica Ceca.
Il barlettano Lapo Bianciardi, già nominato “atleta dell’anno pugliese 2024”, ha gareggiato con la staffetta 4×400 agli World Relays di Guangzhou, conquistando con i compagni il pass per i Mondiali di Tokyo 2025. Un risultato che conferma la crescita del movimento pugliese anche nel settore velocità.
Europei di marcia: cinque pugliesi tra i convocati azzurri
Domenica 18 maggio a Poděbrady, in Boemia, scendono in strada cinque marciatori pugliesi per difendere i colori dell’Italia.
Il primo a gareggiare sarà Massimo Stano, campione olimpico di Tokyo 2021, impegnato nella 35 km. Sulla distanza più breve, la 20 km, torna Francesco Fortunato, che proprio qui vinse nel 2023 e quest’anno ha brillato nei 5000 metri indoor.
Tra i debuttanti, occhi puntati su Nicola Lomuscio (classe 2003), reduce dal successo nel Campionato di Società a Molfetta. E tra le donne sarà Antonella Palmisano – campionessa olimpica e recente trionfatrice agli Europei di Roma – a cimentarsi per la prima volta nella 35 km.
Per la categoria U20 maschile, in gara nella 10 km ci sarà Giuseppe Disabato, già bronzo ai mondiali di categoria e autore di due primati italiani juniores in stagione.
Taranto capitale delle Prove Multiple
Nel week-end del 17 e 18 maggio, Taranto ospita i campionati regionali di Prove Multiple per le categorie Allievi, Juniores, Promesse e Assoluto. La grande novità di quest’anno è l’introduzione dei titoli per Octathlon Cadetti ed Esathlon Cadette.
Oltre 100 atleti da tutta la regione sono attesi in pista per una due giorni intensa di gare, che includeranno anche prove extra dedicate alle categorie giovanili e assolute. Una vera e propria festa dell’atletica pugliese, che conferma Taranto come centro nevralgico della stagione outdoor.

Domande e risposte
Chi è Lapo Bianciardi?
È un velocista pugliese dell’Avis Barletta che ha partecipato alle World Relays 2025 in Cina, qualificandosi per i Mondiali di Tokyo.
Dove si tengono gli Europei a squadre di Marcia?
A Poděbrady, in Repubblica Ceca, domenica 18 maggio.
Quanti atleti pugliesi partecipano agli Europei?
Cinque: Massimo Stano, Francesco Fortunato, Antonella Palmisano, Nicola Lomuscio e Giuseppe Disabato.
In che specialità gareggia Massimo Stano?
Nella 35 km di marcia.
Chi sono gli altri azzurri pugliesi convocati?
Palmisano, Fortunato, Disabato e Lomuscio.
Cosa si svolge a Taranto il 17-18 maggio?
I Campionati regionali individuali di Prove Multiple e le gare giovanili di Octathlon ed Esathlon.
Cosa sono l’Octathlon e l’Esathlon?
Sono prove multiple giovanili composte rispettivamente da 8 (per i Cadetti) e 6 gare (per le Cadette).
Quanti atleti parteciperanno a Taranto?
Sono attesi oltre 100 atleti tra gare principali ed extra.
Chi è Giuseppe Disabato?
Un marciatore U20 delle Fiamme Gialle, bronzo iridato e detentore di due record italiani juniores.
Cos’è il Galà dell’Atletica di Barletta?
Un evento annuale dove si premiano i migliori atleti pugliesi della stagione.
Lascia un commento