La notte che ha incendiato il Medio Oriente: Israele attacca l’Iran, l’ombra della guerra si allunga

Raid aerei israeliani colpiscono Teheran e siti strategici: uccisi vertici militari iraniani. Partita la controffensiva con 100 droni. Allarme globale.

Le prime luci dell’attacco: Israele bombarda Teheran e siti militari

Nelle prime ore del 13 giugno 2025, l’aeronautica militare israeliana ha lanciato un’operazione massiccia contro obiettivi strategici in Iran, inclusa la capitale Teheran, in risposta a minacce persistenti percepite dal governo di Tel Aviv. Secondo il ministro della Difesa Israel Katz, l’attacco rientra in un’azione preventiva, accompagnata dalla proclamazione di uno stato di emergenza speciale su tutto il territorio israeliano.

Fonti militari israeliane parlano di oltre 200 caccia coinvolti e più di 330 bombe sganciate su cento obiettivi selezionati, tra cui siti nucleariinstallazioni militari e centri decisionali delle Guardie Rivoluzionarie.

Colpiti i vertici militari iraniani: una decapitazione strategica

Nei raid israeliani sono stati uccisi importanti vertici delle forze armate iraniane, tra cui:

  • Hossein Salami, comandante delle Guardie Rivoluzionarie
  • Mohammad Bagheri, capo di Stato maggiore
  • Al Rashid, capo del quartier generale centrale

Si tratta di una mossa che mira a indebolire la catena di comando militare iraniana e colpire il cuore dell’apparato difensivo di Teheran.

La risposta dell’Iran: 100 droni contro Israele

La risposta iraniana non si è fatta attendere. Secondo fonti militari, l’Iran ha lanciato 100 droni carichi di esplosivoverso il territorio israeliano. I media israeliani riferiscono che le difese antiaeree sono state attivate e la popolazione invitata a rifugiarsi nei bunker.

Per ora non risultano lanci di missili balistici, ma gli analisti temono che questa sia solo la prima ondata di una controffensiva più ampia.

Conseguenze economiche globali: mercati in rosso, materie prime in rialzo

La reazione dei mercati è stata immediata. Le borse asiatiche hanno registrato forti perdite, con Tokyo a -1,14%, Shanghai a -0,77% e Hong Kong a -0,95%. In parallelo, il prezzo del petrolio Brent è aumentato del 7,89%, mentre anche oro e gas naturale hanno visto un’impennata significativa.

Questa crisi mette in evidenza quanto il Medio Oriente sia ancora un baricentro instabile per l’economia globale.

Escalation diplomatica: la Casa Bianca riunisce il governo

Negli Stati Uniti, Donald Trump ha convocato un vertice straordinario alla Casa Bianca, segnalando il rischio di un coinvolgimento internazionale. L’alleanza tra Israele e Stati Uniti, già consolidata, potrebbe portare a un nuovo equilibrio geopolitico dalle conseguenze imprevedibili.


Domande e risposte

1. Perché Israele ha attaccato l’Iran?
Per motivi di sicurezza nazionale e per neutralizzare minacce nucleari e terroristiche.

2. Cosa ha colpito l’aeronautica israeliana?
Siti nucleari, installazioni militari e strutture di comando a Teheran e in altre zone dell’Iran.

3. Chi è stato ucciso nell’attacco?
Tra le vittime, i vertici delle Guardie Rivoluzionarie, incluso Hossein Salami.

4. Come ha risposto l’Iran?
Lanciando 100 droni verso Israele. Si prevede un’escalation ulteriore.

5. Cosa rischia la popolazione civile israeliana?
È stata allertata e invitata a rifugiarsi. Si temono attacchi con missili e droni.

6. Ci sono stati danni civili a Teheran?
Fonti non ufficiali parlano di forti esplosioni. Danni civili non ancora confermati.

7. L’economia mondiale è in pericolo?
Sì, i mercati stanno reagendo negativamente. Petrolio e oro in forte rialzo.

8. Qual è la posizione degli Stati Uniti?
La Casa Bianca ha convocato un vertice d’emergenza. Massima attenzione sulla crisi.

9. Qual è il rischio di guerra regionale?
Molto alto. Questa potrebbe essere solo la prima fase di un conflitto più ampio.

10. Cosa dice l’Iran?
Promette una “dura punizione” a Israele, accusando anche gli Stati Uniti di complicità.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *