
Il riposo del Papa e l’ultimo bollettino medico
La sala stampa vaticana ha comunicato che il Papa ha trascorso una notte serena, il che rappresenta un segnale positivo nel suo difficile percorso di recupero. Tuttavia, il bollettino medico diffuso ieri sera evidenzia come le sue condizioni rimangano stabili, ma critiche. Il Pontefice è ancora sottoposto a ossigenoterapia ad alti flussi, indispensabile per supportare le sue funzioni respiratorie.
Nessuna conseguenza dall’ultima crisi
Nonostante la recente crisi che ha richiesto un intervento tempestivo, i medici rassicurano che non ci sono state ulteriori complicazioni. La prognosi resta riservata, segno che il percorso di guarigione del Papa è ancora lungo e incerto. L’attenzione dei sanitari resta massima, mentre il mondo intero segue con apprensione gli aggiornamenti sulle sue condizioni di salute.
Terza domenica senza Angelus
Per la terza domenica consecutiva, il Papa non ha potuto presenziare all’Angelus, un’assenza che pesa sui fedeli e su tutta la Chiesa. Tuttavia, il Pontefice non ha voluto far mancare la sua voce e il suo messaggio di speranza. Nel testo diffuso in sua assenza, ha rinnovato un forte appello alla pace, dichiarando: “Da qui la guerra appare ancora più assurda”. Una riflessione che evidenzia la sua costante attenzione ai drammi internazionali, nonostante le sue difficili condizioni di salute.
Il mondo cattolico continua a pregare per lui, nella speranza che possa presto riprendere il suo ruolo di guida spirituale. Cosa ne pensi della situazione del Papa? Condividi la tua opinione nei commenti qui sotto!