
L’Honduras ha annunciato la rottura delle relazioni diplomatiche con
Taiwan alla luce delle nuove relazioni con la Cina come aveva annunciato già undici giorni fa:
“Il ministro degli Esteri Enrique Reina – si legge in una nota del ministero del Paese Sud Americano su indicazione del presidente della Repubblica Xiomara Castro, ha comunicato a
Taiwan la decisione di interrompere le relazioni diplomatiche”.
Per Pechino è una vittoria che toglie a Taiwan un ex alleato e la lascia ormai
riconosciuta da soli 13 stati al mondo.
Dal canto suo la Cina ha ufficialmente annunciato di aver instaurato relazioni diplomatiche con l’Honduras, dopo che il paese sudamericano ha ufficializzato l’interruzione dei rapporti con Taiwan.
A renderlo noto via Twitter è stato il portavoce del ministero degli Esteri.
Taipei accusa la Cina di aver utilizzato metodi intimidatori e coercitivi e
di aver soppresso lo spazio internazionale di Taiwan per lungo tempo, mettendo
in pericolo pace e stabilità regionali.
Il Dipartimento di Stato USA ha fatto sapere che “Indipendentemente dalla decisione dell’Honduras, gli Stati Uniti continueranno ad approfondire ed espandere l’impegno con Taiwan”, si legge in una nota del dipartimento di Stato.