Nuovo record di caldo globale a giugno 2024
L’osservatorio europeo Copernicus ha annunciato che il mese di giugno 2024 è stato il più caldo mai registrato, superando il precedente record stabilito lo scorso anno. Questo aumento delle temperature è attribuito alle emissioni di gas serra che continuano a influenzare il clima globale.
Effetti delle emissioni di gas serra
L’effetto delle emissioni di gas serra è evidente nell’andamento delle temperature globali. Tra luglio 2023 e giugno 2024, la temperatura media del pianeta è stata di 1,64°C superiore alla media del periodo preindustriale (1850-1900). Questo dato sottolinea l’urgenza di affrontare il cambiamento climatico e ridurre le emissioni.
Ondate di caldo in tutto il mondo
Giugno 2024 ha visto ondate di caldo significative in varie parti del mondo, tra cui Messico, Cina e Arabia Saudita. Questo mese è stato anche il tredicesimo consecutivo a registrare temperature record, evidenziando una tendenza preoccupante che richiede azioni immediate a livello globale.
Lascia un commento