Garlasco, svolta difensiva: “Conferme che Sempio non era lì il 13 agosto”

Le prime analisi sul DNA sembrano scagionare il nuovo indagato: parla la difesa


Tracce genetiche non riconducibili a Sempio

Nuovi sviluppi nel caso dell’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto a Garlasco il 13 agosto 2007. Secondo le dichiarazioni dell’avvocata Angela Taccia, legale di Andrea Sempio, i risultati preliminari delle analisi sui reperti della spazzatura trovati sulla scena del crimine starebbero confermando quanto sostenuto da tempo dalla difesa: Sempio non sarebbe mai entrato nella casa della vittima il giorno dell’omicidio.

“I primi risultati emersi dalle analisi confermano quanto già ribadito più volte dal mio assistito: egli non è mai entrato in quella casa il 13 agosto 2007. Siamo fiduciosi e attendiamo che i periti e i consulenti completino il proprio lavoro”, ha affermato l’avvocata Taccia.

Solo DNA di Stasi e Poggi nei reperti

Le tracce genetiche rilevate finora sui reperti analizzati apparterrebbero infatti esclusivamente a Chiara Poggi e ad Alberto Stasi, il fidanzato della vittima, già condannato in via definitiva nel 2015. Nessuna presenza genetica di Andrea Sempio sarebbe stata identificata nelle analisi effettuate finora.

Un’indagine riaperta con cautela

Andrea Sempio era stato iscritto nel registro degli indagati nel 2016, sulla base di nuovi elementi emersi da consulenze di parte, ma la sua posizione non aveva mai portato a una svolta concreta. Le nuove analisi scientifiche sono ora sotto la lente della magistratura e dei consulenti tecnici, ma il quadro indiziario contro di lui sembra indebolirsi ulteriormente.


Domande e risposte

1. Chi è Andrea Sempio?
Un amico di Chiara Poggi, indagato per il delitto di Garlasco.

2. Cosa dicono le nuove analisi?
Le tracce di DNA nei reperti non appartengono a Sempio.

3. Qual è la posizione della difesa?
La difesa ribadisce che Sempio non entrò mai nella casa della vittima.

4. Chi è stato condannato per il delitto?
Alberto Stasi, fidanzato di Chiara, è stato condannato in via definitiva nel 2015.

5. Perché è stato indagato Sempio?
Per nuove ipotesi investigative e analisi tecniche successive al processo Stasi.

6. Le analisi sono definitive?
No, sono ancora in corso. Questi sono solo risultati preliminari.

7. Le tracce analizzate dove sono state trovate?
Nei reperti della spazzatura raccolta vicino alla scena del crimine.

8. Chi è l’avvocata di Sempio?
Angela Taccia, che ha parlato pubblicamente dopo i primi risultati delle analisi.

9. È possibile una revisione del processo Stasi?
Solo in presenza di elementi nuovi e rilevanti, secondo il codice penale.

10. Qual è la prossima fase dell’indagine?
Il completamento delle perizie genetiche e la valutazione da parte della Procura.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *