Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
I liberi professionisti hanno necessità di liquidità immediata. Chi esercita la libera professione nei comuni, è in seria difficoltà dalla situazione venutasi a creare, in quanto non sono in grado di riscuotere le fatture emesse sia nei confronti dei privati che delle pubbliche amministrazioni. C’e bisogno di liquidità che arrivi direttamente a loro senza intermediari. Difatti, è noto che prima di questa emergenza il 30% degli ingegneri liberi professionisti non era in regola con INARCASSA, e questo per la crisi in cui il settore delle costruzioni versava già dalla fine degli anni 2000. Molti professionisti, come il sottoscritto, si sono trovati nelle condizioni di dover scegliere tra pagare Inarcassa e far campare i figli. E chi vi scrive di figli ne ha quattro. Sarebbe un errore far by-passare gli aiuti tramite le casse professionali, significa che al 30% degli iscritti questi aiuti non arriveranno.