Home Italia Controlli straordinari della Polizia di Stato a Ferrara: denunce e segnalazioni

Controlli straordinari della Polizia di Stato a Ferrara: denunce e segnalazioni

Servizi mirati per la sicurezza nelle zone centrali e periferiche della città

Pubblicità
Condividi

La Polizia di Stato di Ferrara ha intensificato le attività di controllo del territorio nei giorni di lunedì 2 e martedì 3 dicembre, concentrandosi su aree sensibili come la zona GAD, il piazzale della Stazione, piazzale Castellina e diverse vie del centro storico. Grazie alla collaborazione tra il personale dell’U.P.G.S.P. e le pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine Emilia Romagna di Bologna, sono state identificate complessivamente 93 persone, di cui 31 con precedenti di polizia, e controllati 13 veicoli.

Interventi per liti e reati in locali pubblici

Durante le operazioni, le volanti sono intervenute in due locali della città a seguito di segnalazioni di liti tra avventori. In entrambi i casi, la situazione è degenerata in percosse e minacce. Gli agenti sono riusciti a riportare la calma e hanno denunciato i responsabili in stato di libertà. Inoltre, il Questore ha annunciato che verranno adottate misure preventive, come il DACUR (Divieto di Accesso ai Centri Urbani), nei confronti dei soggetti coinvolti.

Pubblicità

Denunce per furto aggravato in un esercizio commerciale

Nella serata di martedì, il personale della Polizia è intervenuto in un esercizio commerciale per un caso di furto aggravato. Gli autori, due cittadini stranieri, sono stati identificati, accompagnati in Questura e denunciati per il reato di furto in concorso.

Sanzioni per stato di ubriachezza

Durante i servizi, tre persone sono state sorprese in stato di manifesta ubriachezza in luoghi pubblici e sanzionate amministrativamente. Questo intervento rientra nell’impegno costante della Polizia di Stato per garantire il decoro urbano e la sicurezza dei cittadini.

Controlli futuri

La Polizia di Stato ha annunciato che i controlli straordinari proseguiranno anche nella prossima settimana, coinvolgendo le frazioni e intensificando le attività soprattutto nelle ore pomeridiane. L’obiettivo rimane quello di contrastare efficacemente i reati e garantire una maggiore tranquillità sul territorio.

Pubblicità

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!