Home Italia Conti chiusi a Visione Tv: un segnale di autoritarismo?

Conti chiusi a Visione Tv: un segnale di autoritarismo?

Francesco Toscano, direttore di Visione Tv, si è trovato di fronte a una situazione inaspettata e grave. La chiusura dei conti bancari della sua emittente da parte di un importante istituto di credito, per presunta violazione delle normative europee sulle sanzioni alla Russia, solleva interrogativi sull'autonomia e la libertà di espressione.

Pubblicità
Condividi

Marzo Rizzo, leader di Democrazia Sovrana e Popolare, ha commentato duramente la vicenda ai microfoni di Radio Cusano Campus. “Non c’è stata alcuna comunicazione preventiva. Francesco Toscano lo ha scoperto leggendo un articolo online. Se questa decisione fosse confermata, ci troveremmo di fronte a un inizio di dittatura”, ha affermato Rizzo.

Secondo quanto riportato, il provvedimento sarebbe legato a un libro pubblicato dalla casa editrice di Visione Tv, un’opera del 2021 del presidente russo che affronta temi di spiritualità e cultura, senza riferimenti recenti. Per Rizzo, però, la questione va oltre: “Se esprimi opinioni contro il sistema, che sia sulla guerra, sul covid o sul cambiamento climatico, rischi di subire ritorsioni economiche e non solo”.

Pubblicità

Questa vicenda, ha proseguito Rizzo, rappresenta un pericoloso segnale di uno Stato autoritario: “Non puoi discostarti dalla narrazione dominante, altrimenti vieni minacciato, prima economicamente e poi fisicamente. È una strategia di pressione a più livelli”.

La chiusura dei conti di Visione Tv si inserisce in un contesto più ampio, dove le opinioni dissenzienti sembrano essere sempre più difficili da esprimere. Rimane da capire se si tratta di un caso isolato o del sintomo di un fenomeno più esteso.

Hai un’opinione su questa vicenda? Condividila con noi nel form qui sotto.

Pubblicità

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!