Il 4 giugno il grande attore milanese si racconta tra risate, teatro e jazz nel format “Uno a Uno” con Enrico Deregibus
Un appuntamento da non perdere con una leggenda della comicità italiana
Aurelio “Cochi” Ponzoni, pilastro della comicità e del teatro italiano, sarà protagonista assoluto della nuova serata di “Uno a Uno”, il format curato da Enrico Deregibus, mercoledì 4 giugno alle ore 21 al Teatro Eduardo De Filippoall’interno di Officina Pasolini a Roma. L’ingresso è gratuito, ma con prenotazione obbligatoria.
Un’occasione rara per ascoltare la voce autentica di un artista che, con la sua ironia surreale e la lunga carriera al fianco di Renato Pozzetto, ha scritto pagine memorabili dello spettacolo italiano.
“La versione di Cochi”: parole, memoria e visioni d’artista
Il filo conduttore dell’incontro sarà “La versione di Cochi”, autobiografia pubblicata da Baldini+Castoldi, che ripercorre sessant’anni di carriera tra teatro, cinema, cabaret, TV e un sorprendente amore per il jazz.
Attraverso racconti, filmati storici e aneddoti inediti, il pubblico potrà rivivere non solo la genesi di “Cochi e Renato”, ma anche la raffinata evoluzione di un artista che ha sempre mantenuto uno stile personale e fuori dagli schemi.
Una storia lunga sessant’anni, ben oltre “Cochi e Renato”
Nonostante la sua fama sia legata al sodalizio con Pozzetto, Cochi Ponzoni ha dimostrato di essere anche un solido attore teatrale e cinematografico. Dopo gli esordi nei locali milanesi come il Cab 64 e il Derby Club, ha attraversato i decenni con intelligenza e passione, senza mai smettere di rinnovarsi.
Negli anni 2000 ha ripreso con successo la collaborazione con Renato, ma ha anche proseguito un percorso da solista che lo ha portato a interpretare ruoli drammatici, dirigere spettacoli e omaggiare grandi figure come Charlie Parker.
Il format “Uno a Uno” e la firma di Enrico Deregibus
Il progetto “Uno a Uno” si conferma uno dei format più interessanti del panorama culturale romano. Curato da Enrico Deregibus, giornalista musicale e biografo di Francesco De Gregori, il talk ha già ospitato nomi come Dente, Zen Circus, Emidio Clementi, Ron, Marina Rei, Sergio Cammariere, e tanti altri.
L’obiettivo? Intrecciare musica, parole e storie in un dialogo sincero e coinvolgente tra l’artista e il pubblico.
Come partecipare all’evento
📍 Teatro Eduardo De Filippo – Officina Pasolini
📅 Martedì 4 giugno 2025, ore 21.00
🎟️ Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su Eventbrite:
👉 Prenota qui il tuo posto
📌 Indirizzo: Viale Antonino di San Giuliano 782 (angolo Via Mario Toscano), Roma – zona Ponte Milvio

Domande e risposte
1. Chi è Cochi Ponzoni?
È un attore e comico milanese noto per il duo “Cochi e Renato”, con una lunga carriera anche da solista in teatro e cinema.
2. Dove si svolge l’evento?
Al Teatro Eduardo De Filippo, all’interno di Officina Pasolini, a Roma.
3. A che ora inizia?
Alle ore 21 di martedì 4 giugno 2025.
4. Serve prenotazione?
Sì, l’evento è gratuito ma con prenotazione obbligatoria su Eventbrite.
5. Di cosa parlerà Cochi?
Racconterà la sua carriera a partire dall’autobiografia “La versione di Cochi”, con aneddoti, filmati e ricordi.
6. Chi conduce l’incontro?
Il giornalista musicale Enrico Deregibus.
7. È adatto a tutte le età?
Sì, l’evento è adatto a un pubblico ampio, dagli appassionati di teatro agli amanti della cultura pop italiana.
8. Posso portare un accompagnatore?
Sì, ma è necessario prenotare anche per l’accompagnatore.
9. L’autobiografia sarà in vendita durante l’evento?
In genere è possibile acquistare i libri all’ingresso, ma si consiglia di verificarlo sul posto.
10. Ci saranno altri eventi simili?
Sì, il format “Uno a Uno” prosegue con nuovi ospiti tutto l’anno.
Lascia un commento