Categoria: Tecnoscienze
-
Internet minaccia la privacy: se ne parla a Pisa, al Privacy Day Forum
Firenze, 28 aprile 2014 – La riservatezza dei dati personali è sempre più a rischio e oggi sono ancora troppo poche le possibilità di recuperare il gap tra privacy e invasività degli strumenti digitali di uso quotidiano. A lanciare l’allarme è Umberto Rapetto, generale della Guardia di Finanza in congedo ed ex comandante del GAT […]
-
Progetto SiiT: impariamo a tutelare la biodiversità del nostro territorio con la caccia alla pianta
A pochi giorni di distanza dalla Giornata internazionale della Terra, anche il 29 aprile si tinge di verde. VEGAL, nell’ambito del progetto di cooperazione transfrontaliera SiiT, propone un’insolita caccia al tesoro e in questo caso il tesoro saranno proprio le piante. Tutte le scuole della Venezia Orientale sono state invitate a partecipare a “Caccia alla Pianta” […]
-
Solar Impulse 2: presentato in Svizzera il nuovo aereo solare alimentato solo dall’energia del Sole
Bertrand Piccard e André Borschberg hanno presentato ieri, 9 aprile 2014, a Payerne (Svizzera) Solar Impulse 2, il nuovo aeroplano solare monoposto progettato per affrontare nel 2015 l’ambiziosa sfida di fare il giro del mondo senza l’utilizzo di carburante, alimentato solo da energia solare. Solar Impulse è il risultato dell’incontro tra due uomini dallo spirito […]
-
Microsoft punta sulle App per promuovere l’eHealth in Italia
Milano, 9 aprile 2014 – Microsoft Italia conferma l’impegno a supporto dell’eHealth, collaborando con il proprio ecosistema di Partner per promuovere la diffusione di tecnologie in grado di recuperare efficienza e migliorare il servizio sanitario, e presenta insieme a Millenium una nuova app per Windows e Windows Phone volta a ottimizzare il rapporto medico-paziente: Millelight. […]
-
Sclerosi Laterale Amiotrofica, AISLA: la rete si commuove per il video sulla SLA
Commozione in Rete per il video di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (www.aisla.it) “This is a story” diventato manifesto dell’associazione, che in pochi giorni ha ottenuto milioni di visualizzazioni tra YouTube, Facebook e le pagine web delle testate online che lo hanno rilanciato. Il video racconta la storia di Francesca, una giovane ragazza che […]
-
Furto digitale di dati: rubati oltre 18 milioni di indirizzi mail e password in Germania
La procura tedesca di Verden sta indagando sul furto di oltre 18 milioni di indirizzi mail con relative password, finora il caso più grande di sottrazione di dati personali digitali mai avvenuto in Germania. Si tratterebbe dell’ennesimo furto (digitale) su larga scala di dati negli ultimi mesi.Lo ha reso noto il sito del settimanale Spiegel, […]
-
Cambiamento climatico, gli scienziati: il pianeta è in grave crisi
Roma, 1 aprile 2014 – Il rapporto sul clima reso noto ieri dall’IPCC (Panel Intergovernativo sul Cambiamento Climatico delle Nazioni Unite) diffuso a Yokohama, Giappone, mostra nella maniera più chiara e inequivocabile che la Terra che noi chiamiamo ‘casa’ è in gravissima crisi. I dati confermano che il cambiamento climatico è una realtà, sta avvenendo […]
-
Rinviato l’attracco della navetta Soyuz sulla Stazione Spaziale Internazionale
Il previsto attracco della navetta Soyuz alla Stazione spaziale internazionale Iss e il successivo trasbordo degli astronauti è stato rinviato per “complicazioni”. A bordo della Soyuz vi sono due astronauti statunitensi e un russo, partiti da Baikonur in Kazakhstan. Dopo un viaggio di sei ore era previsto l’aggancio alla ISS e il trasbordo sulla Iss. […]
-
Giornata Mondiale Foreste: occhi puntati sull’effetto-clima della foresta amazzonica
Roma, 21 marzo 2014 – Occhi puntati sulla più grande foresta pluviale tropicale del mondo ma con uno sguardo sull’aspetto meno noto ma estremamente importate: la sua funzione per il clima. La foresta tropicale più famosa al mondo, l’Amazzonia, ha il tasso di deforestazione più elevato a livello globale e le conseguenze sono devastanti per […]
-
Privacy, il costo delle violazioni sui dati in Italia è di 3 miliardi
Firenze, 20 marzo 2014 – La settimana scorsa il parlamento europeo ha votato il nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati, la cui approvazione definitiva è attesa entro quest’anno, in coincidenza del semestre di presidenza italiana dell’Unione Europea. Tra le nuove regole, se il testo approvato in prima lettura con 621 voti favorevoli e solo 10 […]
-
Il pianeta Mercurio si è ridotto più delle aspettative
Il pianeta Mercurio si è ridotto più di quanto ci si aspettava. Rispetto ai tempi previsti, il pianeta più vicino al Sole si è ristretto di circa il 7% in più a causa del raffreddamento interno, il suo nucleo di liquido ferroso si stia raffreddando e in questo modo si solidifica comportando la diminuzione del […]
-
RomeCup 2014, arrivano i robot che creano il lavoro
Roma, 14 marzo 2014 – Dal 19 al 21 marzo torna nella Capitale l’ottava edizione della “RomeCup 2014, l’eccellenza della Robotica a Roma”, con la formula multi evento e più location diffuse per animare centro e periferia della città: gare, laboratori, area dimostrativa, workshop e convegni si svolgono tra Città Educativa, Tempio di Adriano, Ipsia […]