AIC diffonde raccomandazioni cliniche aggiornate per migliorare la diagnosi precoce di celiachia e dermatite erpetiforme. Le pubblicazioni, a cura del Board Scientifico dell’Associazione Italiana Celiachia, sono scaricabili gratuitamente dal sito www.celiachia.it
Categoria: Salute
Tumori ematologici: quali sono bisogni ed esigenze dei 340.000 pazienti italiani?
Accesso a diagnosi e terapie, continuità ospedale-territorio, assistenza e cure domiciliari: al via un’indagine online
Abbronzatura Bambini – LE 10 REGOLE PER LA CORRETTA ESPOSIZIONE AL SOLE DEI PIU’ PICCOLI
BAMBINI E SOLE, SI MA CON PRUDENZA LE 10 REGOLE PER LA CORRETTA ESPOSIZIONE DEI PIÚ PICCOLI Prof. Gabriella Fabbrocini (Federico II di Napoli): “Il sole è sia amico che nemico della pelle, cura molte patologie ma attenzione ai rischi”. Insetti, batteri ed animali: come e perché proteggere la pelle dei più piccoli durante le… Continua a leggere Abbronzatura Bambini – LE 10 REGOLE PER LA CORRETTA ESPOSIZIONE AL SOLE DEI PIU’ PICCOLI
IL COVID NON DEVE FAR ABBASSARE LA GUARDIA SULL’ICTUS CEREBRALE
LE CURE IMMEDIATE SONO FONDAMENTALI: SE RICONOSCI I SINTOMI, NON ASPETTARE E CHIAMA SUBITO IL 112 Roma, 19 luglio 2022 – Dopo la progressiva discesa nel numero di casi, ricoveri e decessi dall’ultima “ondata” Covid-19 dell’inverno 2022, dall’inizio del mese di giugno si è purtroppo registrata una ripresa sempre più sostenuta della circolazione del virus, il cui picco… Continua a leggere IL COVID NON DEVE FAR ABBASSARE LA GUARDIA SULL’ICTUS CEREBRALE
Una nuova tecnica di imaging rivela chiaramente la fonte del long COVID nei polmoni.
di Giovanni Ghirga Mentre i vaccini COVID hanno salvato milioni di vite in tutto il mondo, riducendo la gravità complessiva della malattia, quasi uno su dieci degli individui guariti continua ad avere sintomi dopo che la malattia iniziale è passata.
Adamed in prima linea con le università italiane per la collaborazione scientifica e per la formazione dei giovani medici
firmati accordi di Cooperazione con la Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS, Roma e con fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore, Milano · Innovazione, Investimenti Scientifici e Collaborazione con le Università: questi i pilastri della strategia di crescita dell’azienda farmaceutica polacca · L’Azienda ha investito in Polonia circa 414 milioni di € in infrastrutture e attività di… Continua a leggere Adamed in prima linea con le università italiane per la collaborazione scientifica e per la formazione dei giovani medici
Cura dei capelli: come si usa lo scrub?
La chiave per avere capelli belli non sta nelle punte ben tagliate o nelle lunghezze medie ben idratate, ma gli esperti tricologi infatti sostengono che la loro salute dipende molto dal cuoio capelluto. L’eccesso di sebo e le cellule morte ne impediscono infatti l’ossigenazione e non consentono ai follicoli piliferi di respirare. Ciò comporta problemi… Continua a leggere Cura dei capelli: come si usa lo scrub?
EPILESSIA: LICE, LE CRISI EPILETTICHE COME MODELLO DI STUDIO DELLA COSCIENZA UMANA
Al Via il 45° Congresso della Lega Italiana Contro l’Epilessia (LICE) Epilessia e coscienza: aggiornare le conoscenze e condividere informazioni a livello globale. Il Congresso della Lega italiana Contro l’Epilessia: a Padova esperti riuniti dall’8 al 10 giugno, per la prima volta in presenza dopo la Pandemia. Epilettologia: LICE e Università di Genova lanciano il… Continua a leggere EPILESSIA: LICE, LE CRISI EPILETTICHE COME MODELLO DI STUDIO DELLA COSCIENZA UMANA
Giornata contro la violenza sugli operatori sanitari, FOFI: necessario tutelare professionisti e strutture SSN, in prima linea al servizio dei cittadini
“È giusto e doveroso che il Paese si schieri contro la violenza perpetrata ai danni dei professionisti sanitari che ogni giorno sono impegnati sul campo a tutela della salute dei cittadini, ma che troppo spesso sono vittime di manifestazioni di aggressività, fisica e verbale”, lo dichiara Andrea Mandelli, Presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti… Continua a leggere Giornata contro la violenza sugli operatori sanitari, FOFI: necessario tutelare professionisti e strutture SSN, in prima linea al servizio dei cittadini
Da domani il Meyer riapre alle visite del secondo genitore
Firenze, 9 marzo 2022 – Il Meyer riapre alle visite del secondo genitore/visitatore, precedentemente interrotte a causa dell’emergenza sanitaria. Da domani, 10 marzo, l’ingresso nei reparti di degenza di un secondo genitore/visitatore sarà consentito tutti i giorni dalle 17.30 alle 18.30.