Roma, 18 Giu 2011 – Nichi Vendola e Pierluigi Bersani, rispettivamente leader del Sel e segretario del Pd, litigano a causa della Lega di Umberto Bossi. Vendola, che a dire di Bersani avrebbe capito male alcune sue dichiarazioni sul partito leghista, si è detto contento del chiarimento di Bersani. “Se il tema è quello della… Continua a leggere Vendola vs Bersani: la Lega di Bossi il motivo della discordia
Categoria: Politica
Ceroni e nuovo art. 1 Costituzione: le reazioni dell’opposizione
Roma, 20 Apr 2011 – Arrivano le prime reazioni alla proposta del deputato marchigiano del PdL Remigio Ceroni di modificare l’articolo numero 1 della Costituzione italiana. Il segretario del PD Pierluigi Bersani commenta: “Basta che scrivano un solo articolo: la Repubblica è fondata su Scilipoti…Così risolvono”. Il portavoce dell’Italia dei Valori Leoluca Orlando parla senza termini… Continua a leggere Ceroni e nuovo art. 1 Costituzione: le reazioni dell’opposizione
Cdm, passa il ddl di Mara Carfagna su doppia preferenza di genere
Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera ieri al disegno di legge sulla ‘doppia preferenza di genere’, proposto dal Ministro alle Pari Opportunità Mara Carfagna. Per le elezioni comunali, con questo il disegno di legge, si potranno esprimere due preferenze nel caso si decida di votare una donna oltre che un uomo, o… Continua a leggere Cdm, passa il ddl di Mara Carfagna su doppia preferenza di genere
Giustizia, D’ Alema: discussione riforma solo dopo dimissioni di Berlusconi
Per il presidente del Copasir, Massimo D’Alema, è difficile avviare una discussione seria sulla giustizia senza le dimissioni del premier Silvio Berlusconi. D’Alema solleva quindi un problema di ‘credibilità’. “Ogni discussione è viziata dalla condizione del presidente del Consiglio che rende scarsamente credibile la fonte di proposta” ha dichiarato D’Alema al margine di un convegno… Continua a leggere Giustizia, D’ Alema: discussione riforma solo dopo dimissioni di Berlusconi
FLI: Menardi lascia Fini e il gruppo al Senato rischia di sciogliersi
Al sì del Senato al decreto Milleproroghe si è accompagnata anche la grave frattura all’interno del partito di Gianfranco Fini, Futuro e libertà. Il senatore Giuseppe Menardi ha infatti annunciato di ritornare nella maggioranza. Il neocapogruppo Pasquale Viespoli oggi ha disposto di votare contro al decreto Milleproroghe, ma solo 3 su 10 si sono attenuti… Continua a leggere FLI: Menardi lascia Fini e il gruppo al Senato rischia di sciogliersi
Giuliano Ferrara: manifestazione a sostegno del premier
Appuntamento sabato mattina alle 10.30 al teatro “Dal Verme” di Milano per una manifestazione “contro i puritani”. Giuliano Ferrara, in un’intervista al Corriere della Sera” annuncia l’iniziativa a favore del premier Berlusconi che farà concorrenza a quelli che definisce i “giacobini del PalaSharp”, i manifestanti che sabato scorso si sono dati appuntamento al palazzetto del… Continua a leggere Giuliano Ferrara: manifestazione a sostegno del premier
Ministro Gelmini contestata, studenti scaricano letame davanti alla casa del ministro
Continua la protesta studentesca contro la riforma Gelmini. Alcuni giovani hanno inscenato una contestazione davanti alla casa del ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini, a Bergamo. Un gruppo ha appeso uno striscione alla cancellata dell’edificio e scaricato dello sterco davanti al cancello. “Abbiamo scaricato davanti a casa Gelmini la naturale reazione alla sua riforma”, hanno fatto sapere… Continua a leggere Ministro Gelmini contestata, studenti scaricano letame davanti alla casa del ministro
Dislessia, il Senato approva la legge in via definitiva
Una legge in aiuto dei tanti bambini dislessici e che finalmente viene riconosciuta ufficialemente dalle istituzioni. Il Senato ieri ha infatti approvato in via definitiva la legge che riconosce e definisce alcuni disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico come la dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia. La legge, a favore della quale sarà previsto un… Continua a leggere Dislessia, il Senato approva la legge in via definitiva