Quinta tappa della campagna itinerante promossa da RICREA per sensibilizzare bagnanti e diportisti sulle qualità e i valori degli imballaggi in acciaio. Il Comune cilentano si conferma territorio virtuoso: nel 2020 raccolti oltre 5 kg per abitante.
Categoria: Ambiente
Il grande impegno di Biden sul fronte del cambiamento climatico
Natalia Luna, Analista senior, Investimento responsabile e Brian Aronson, Analista azionario di Columbia Threadneedle Investments
RTE (Réseau de Transport d’Electricité) lancia con Nidec ASI “Ringo”, il primo esperimento a livello mondiale per la gestione automatizzata di un sistema di batterie su vasta scala
Con questo grande progetto, i due Gruppi promuovono lo sviluppo dello stoccaggio di elettricità, centrale per guidare l’evoluzione del mercato dell’energia nella direzione di una maggiore sostenibilità
Ambiente: la Rifiuthlon Aics conquista la Sardegna
L’iniziativa ludico educativa fa il giro dell’isola
Payden & Rygel si impegna nell’iniziativa NZAM per ridurre a zero le emissioni nette di gas serra
Payden & Rygel si impegna nell’iniziativa Net Zero Asset Managers
Domizia con Mediterraneo da remare #PlasticFree per promuovere la tutela della costa domiziana
(ROMA, 16 luglio 2021) Creare un marchio di sostenibilità ambientale che gestisca, attraverso un consorzio, la promozione turistico-commerciale degli operatori del litorale domizio e incentivare, allo stesso tempo, un turismo sempre più sostenibile e responsabile per la tutela della risorsa marina: Domizia e Mediterraneo da remare #PlasticFree si sono incontrati oggi a Castel Volturno, inprovincia… Continua a leggere Domizia con Mediterraneo da remare #PlasticFree per promuovere la tutela della costa domiziana
Non c’è pace per gli alberi di Pescara che si abbattono e si potano in ogni periodo dell’anno contro ogni buon senso e contro ogni regolamento
Associazioni “Salviamo gli alberi di Pescara”: ARCHEOCLUB – ECOISTITUTO ABRUZZO – LA GALINA CAMINANTE – ITALIA NOSTRA SEZIONE LUCIA GORGONI DI PESCARA – I GUFI – MILA DONNAMBIENTE – LE MAJELLANE – OLTRE IL GAZEBO NO-FILOVIA – CONALPA SEZIONE DI PESCARA – AIAPP-LAMS Non c’è pace per gli alberi di Pescara, neppure in piena estate,… Continua a leggere Non c’è pace per gli alberi di Pescara che si abbattono e si potano in ogni periodo dell’anno contro ogni buon senso e contro ogni regolamento
GREENPEACE: ITALIA TRA I MAGGIORI IMPORTATORI DI PELLET CHE DISTRUGGE LE FORESTE, L’EUROPA SMETTA DI CONSIDERARLO ENERGIA RINNOVABILE
ROMA, 13.07.21 – Secondo una nuova ricerca commissionata da Greenpeace Paesi Bassi, le norme dell’Unione Europea e i sussidi nazionali che incoraggiano l’uso di biomassa legnosa (legna e pellet) per soddisfare gli obiettivi di energia rinnovabile stanno causando la distruzione e il degrado delle foreste europee. Lo studio analizza in particolare il caso dell’Estonia, il… Continua a leggere GREENPEACE: ITALIA TRA I MAGGIORI IMPORTATORI DI PELLET CHE DISTRUGGE LE FORESTE, L’EUROPA SMETTA DI CONSIDERARLO ENERGIA RINNOVABILE
I veicoli elettrici accelerano la crescente tendenza alla decarbonizzazione
12.07.2021 – Non accade spesso che l’Europa indichi la strada agli Stati Uniti in termini di adozione di prodotti ma è innegabile che sia molto più avanti nell’impiego di veicoli elettrici. Proprio come il ciclo di adozione dei telefoni cellulari e di altre tecnologie negli ultimi decenni, l’adozione di veicoli elettrici è guidata dalla Scandinavia.… Continua a leggere I veicoli elettrici accelerano la crescente tendenza alla decarbonizzazione
Continuano le ricerche per la carta archeologica di Capri, nuovi rilievi nell’area dell’Arsenale
Capri, 08 Luglio 2021 – Proseguono i rilievi sull’isola di Capri destinati alla redazione della Carta Archeologica. I lavori, diretti dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti, Paesaggio per l’area metropolitana di Napoli, in collaborazione con l’Associazione Culturale Apragopolis, sono coordinati dall’Istituto CNR-ISPC di Roma. In questa fase i rilievi saranno dedicati alla documentazione della Grotta dell’Arsenale. La… Continua a leggere Continuano le ricerche per la carta archeologica di Capri, nuovi rilievi nell’area dell’Arsenale