“Il governoregionale nella sua collegialità prendaposizione e dichiari la totale contrarietà al deposito dei Rifiuti radioattivi in Sardegna ed intervenga a tutti i livelli istituzionali per dichiarare l’assoluto divieto allo stoccaggio ed al transito di scorie nucleari in Sardegna”. Lo dichiara Simone Testoni, Segretario Confederale Ugl, intervenendo sulla polemica divampata in nell’isola.
Categoria: Ambiente

Polemiche in quel di Carmagnola per la scelta operata dal Governo di fare della tranquilla ed operosa città a sud di Torino sede idonea ad ospitare il deposito nazionale di scorie radioattive.

LAV ROMA: “TRAGEDIA ANNUNCIATA. PRESENTIAMO DENUNCIA A PROCURA REPUBBLICA PER ACCERTARE OGNI RESPONSABILITA’”.

Come di consueto, l’Istat ha pubblicato il suo report annuale inerente le criticità del sistema Italia. Stando a quanto riportato dall’Istituto Nazionale di Statistica, si tratta di problematiche da affrontare con urgenza e che la recente crisi ha riportato a galla. La necessità di investire è impellente, sia per il settore pubblico che per quello […]

Aria pulita riduce anche diffusione del virus”. Le Foto di Napoli senza smog diffuse sui siti www.fondazioneuniverde.it e della rete www.opera2030.org

ARRIVA “GIOCA UTILE”, IL SITO PER CONOSCERE IL MONDO DELL’ACQUA E LE VIRTU’ DELLA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

L’acqua, fonte di vita, tra tutte le risorse del pianeta è certamente la più preziosa che abbiamo. È un bene inalienabile ma non inesauribile, da non sprecare e da salvaguardare. Il 22 marzo il Consiglio Nazionale dei Geologi celebra la giornata mondiale dell’acqua, il tema di quest’anno è “Natura e cambiamento climatico”.

BRUXELLES, 04.02.20 – Commentando la proposta di legge sul clima presentata oggi dalla Commissione Ue, Sebastian Mang, policy advisor di Greenpeace per la politica climatica europea, dichiara:

Stando ai dati attualmente disponibili e diramati come ufficiali dal Centro Europeo per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (ECDC) ci sarebbero oltre 80.000 casi accertati di infezione da parte del nuovo coronavirus segnalato per la prima volta dalle autorità cinesi all’OMS il 31 dicembre del 2019, con poco meno di 3.000 decessi correlati (https://www.ecdc.europa.eu/en/novel-coronavirus-china).

Al via accordo di collaborazione tra Segretario Generale dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale e Comando dei Carabinieri per la Tutela dell’Ambiente