Presentata a Sciocola’ la maxi tavoletta 25 metri di cioccolato ruby in omaggio alle donne nel mese della prevenzione
Categoria: Agroalimentare
Giornata mondiale della Birra. Gli italiani scelgono le birre nazionali. Spopolano le etichette di produzioni locali
La metà degli italiani cercano birre nazionali. Completano il podio delle birre più ricercate quelle olandesi e tedesche, aggiudicandosi rispettivamente il 17% e l’8% delle ricerche Testa a testa tra le multinazionali e le birre di produzione locale, che risvegliano l’interesse dei consumatori
Teverolaccio Rural Hub: la Terrah promessa per l’agricoltura
Si presenta sabato 31 luglio l’incubatore Terrah nato grazie al progetto Teverolaccio Rural Hub, sostenuto da Fondazione Con il Sud
Oscar come miglior vino dolce d’Italia al Moscatello Passito e record di medaglie al prestigioso Concours Mondial de Bruxelles
Oscar come miglior vino dolce d’Italia al Moscatello Passito e record di medaglie al prestigioso Concours Mondial de Bruxelles: l’azienda pescarese Tenuta Secolo IX si afferma come nome nuovo per la vitivinicoltura in Abruzzo. Un premio importante per un vino di territorio, ottenuto da un antico vitigno quasi scomparso in Abruzzo, che l’azienda ha saputo… Continua a leggere Oscar come miglior vino dolce d’Italia al Moscatello Passito e record di medaglie al prestigioso Concours Mondial de Bruxelles
Salute: l’importanza delle proteine anche in estate. I consigli del nutrizionista tra verità e falsi miti
Luca Avoledo, biologo e nutrizionista: “Una persona su 3 dopo i 50 anni non colma il fabbisogno proteico. Proteine, nella giusta quantità, sono fondamentali per evitare sarcopenia e altre patologie dell’anziano”
La Notte dei Maestri del Lievito Madre si svolgerà il 26 luglio 2021nelle vie del centro di Parma
Oltre trenta gli Accademici presenti con i loro lievitati pronti per far degustare al pubblicole migliori eccellenze d’Italia . La Notte dei Maestri del Lievito Madre è organizzata dall’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano con il patrocinio del Comune di Parma, in collaborazione con ALMA – La Scuola Italiana di Cucina… Continua a leggere La Notte dei Maestri del Lievito Madre si svolgerà il 26 luglio 2021nelle vie del centro di Parma
ACETAIE APERTE, TORNA IL VIAGGIO NEI LUOGHI DI PRODUZIONE DEL BALSAMICO
L’appuntamento è per domenica 26 settembre e coinvolgerà produttori di tutta la provincia di Modena
CAMPAGNA NATALIZIA del PROSECCO DOC PARTE SOTTO i MIGLIORI AUSPICI
Treviso, 11.12.2020. Si sono contati oltre 120 partecipanti ieri, all’ormai tradizionale appuntamento “AperiOperatori”. Un successo crescente per l’incontro, ora in formato on line, dedicato ai soci del Consorzio tutela Prosecco DOC, nel corso del quale sono state presentare le analisi del mercato italiano e tedesco commissionate a Nomisma Wine Monitor.
Accordo UNCI Agroalimentare – Euromed International Trade
Una rampa di lancio per l’export delle aziende associate Un accordo innovativo e proiettato verso un futuro ambizioso è stato raggiunto in queste ore tra l’associazione di categoria UNCI Agroalimentare e la società di consulenza Euromed International Trade.
L’unione fa la forza: con Anabio Marche 12 Comuni insieme per il Distretto biologico Terre Marchigiane
L’unione fa la forza e sempre più spesso le amministrazioni comunali stringono sinergie per raggiungere importanti obiettivi. In un territorio, quello delle vallate del Cesano e del Metauro, che ormai da anni si sta caratterizzando sempre più per eccellenze nel settore agroalimentare e vanta prestigiosi riconoscimenti in campo ambientale, c’è la volontà di costituire il… Continua a leggere L’unione fa la forza: con Anabio Marche 12 Comuni insieme per il Distretto biologico Terre Marchigiane