Categoria: Economia
-
CARO VACANZE: ITALIA SÌ ITALIA NO?
Nell’estate 2023 siamo più responsabili e attenti, anche se il 40% degli intervistati è conscio che spenderà almeno 500€ in più dell’anno precedente. Anche a costo di chiedere un prestito o pagare con il BNPL, al mare non si rinuncia 30 maggio 2023 – L’estate 2023 sembra essere l’occasione propizia per far rimontare in sella il turismo […]
-
Via della Seta tra Cina e Italia: cosa rende complessa la decisione sul memorandum
A cura di Roberto Rossignoli, Portfolio Manager di Moneyfarm Milano, 30 maggio 2023 – Il dossier sulla Via della Seta scotta. L’Italia è l’unico paese del G7 che ha siglato il memorandum con la Cina nel 2019 e che adesso deve decidere se rinnovare l’accordo oppure no. Le pressioni non sono poche: da una parte c’è […]
-
Banche: un settore resiliente sottovalutato dai mercati
A cura di Marc Stacey, Senior Portfolio Manager, Investment Grade, RBC BlueBay AM I mercati finanziari stanno vivendo un momento di calma dopo le turbolenze di marzo, quando le crisi bancarie di SVB, First Republic Bank e Credit Suisse hanno riportato alla mente i brutti ricordi del 2008. Tuttavia, la verità è che i problemi a cui […]
-
Eviosys super gli obiettivi sulle emissioni e guida il settore nel perseguimento di Net Zero (Zero Emissioni)
Il gigante dell’imballaggio Eviosys è fiero di annunciare che per il secondo anno consecutivo ha superato i suoi obiettivi di riduzione di CO2 e COV, ottenendo la certificazione EcoVadis Gold. Con una riduzione cumulativa del 15% dal 2020, l’azienda è già in anticipo rispetto al piano di riduzione del 20% entro il 2027. Tale progresso, conseguito nel 2022, mette […]
-
Estate alle porte: come risparmiare per non dover rinunciare alle vacanze
Milano, 30 maggio 2023 – Dopo anni di limitazioni agli spostamenti, nel post-pandemia gli italiani sono tornati a viaggiare (+89% di turisti previsti per quest’anno rispetto al +85% del 2022) e, secondo l’ultimo Osservatorio EY Future Travel Behaviours, sono i primi in Europa per numero di viaggiatori che prevedono di incrementare, o comunque di non limitare, i […]
-
COMGEST: USA, SEGNALI ECONOMICI CONTRASTANTI
Christophe Nagy, Gestore del fondo Comgest Growth America di Comgest In concomitanza con il periodo di pubblicazione degli utili del primo trimestre, il mercato azionario statunitense si mantiene all’interno del range. I segnali di un raffreddamento dell’economia, dai deboli dati sui noli all’aumento delle richieste di sussidi di disoccupazione, sono numerosi. Nonostante ciò, la spesa […]
-
Il 2023 è l’anno del ritorno dei Corporate Bond
A cura di Natalie Trevithick, responsabile delle strategie US Investment Grade di Payden & Rygel 30 maggio 2023 – Il 2023 è un anno totalmente diverso per il mercato del credito, perché ora le obbligazioni societarie rendono oltre il 5%. Un anno fa rendevano a malapena il 3% ci trovavamo davanti a un ciclo di rialzi […]
-
Corea del Sud, un vincitore invisibile nella competizione sui veicoli elettrici?
a cura di Jan de Bruijn, Client Portfolio Manager Emerging Markets di Robeco L’ascesa dei veicoli elettrici è inarrestabile. L’Autorità internazionale per l’energia (AIE) prevede che le vendite dei veicoli elettrici cresceranno del 35% su base annua nel 2023, raggiungendo 14 milioni di unità, pari al 18% delle vendite globali di nuove auto. La rapida crescita […]
-
Giappone: segnali di ripresa per i titoli azionari
A cura di Daniel Hurley, Portfolio Specialist for Emerging Markets and Japanese Equities, T. Rowe Price L’azionario giapponese è diventato rapidamente il mercato sviluppato più amato dagli investitori globali: il 17 maggio, il Topix ha raggiunto un picco che non si vedeva dall’agosto del 1990, e questo slancio non mostra segni di rallentamento. Nonostante siano ancora sottopesati […]
-
Indici globali di trading mostrano una performance mista mentre i mercati asiatici salgono, il Nikkei scende e i mercati europei iniziano piatti
Recenti notizie sugli indici azionari rivelano un paesaggio vario nei mercati globali, con alcuni indici in aumento mentre altri stentano. Questa disparità dimostra la natura dinamica dell’economia globale e l’importanza di rimanere informati sui movimenti di mercato per coloro che sono interessati al trading. Per gli investitori e i trader che cercano di sfruttare queste […]
-
NASCE L’AMC ITALIA TOP SELECTION, IL PRIMO CERTIFICATO A GESTIONE ATTIVA IDEATO DA INTERMONTE PER PUNTARE SULLE ECCELLENZE ITALIANE
Il certificato, emesso da BNP Paribas, replica linearmente l’andamento di un basket di azioni italiane di media e grande capitalizzazione, aggiornato da Intermonte con l’obiettivo di sovra-performare il mercato italiano Milano, 29 maggio 2023 – In un contesto di mercato volatile come quello attuale, dove, dopo un 2022 straordinariamente difficile, l’azionario italiano ha registrato la miglior […]
-
Globalizzazione a un bivio: quali mercati ne trarranno vantaggio?
A cura di Andrew Rymer, Senior Strategist, Strategic Research Unit e David Rees, Senior Emerging Markets Economist, Schroders Con la fine di questo ciclo economico e il regime shift, cioè l’emergere di un nuovo ordine mondiale, il futuro della globalizzazione ha catturato sempre più l’attenzione dei mercati e degli investitori. Nearshoring, reshoring, onshoring, diversificazione delle supply […]