Istituto Comprensivo 3 ad indirizzo musicale “De Curtis – Ungaretti” di Ercolano Il Festival delle discipline scientifiche, tecnologiche e matematiche tra i banchi di scuola Dalla simulazione dell’eruzione del Vesuvio, al viaggio di Ulisse in versione robottino al simulatore del Museo Archeologico Virtuale di Ercolano, alla composizione di musica elettronica 31 maggio 2022, ore 10.30… Continua a leggere A Ercolano è STEM*LAB DAY
Categoria: Cultura
Al Parco Nazionale della Majella: Incontri tra capanne e muri a secco.
Avviato il percorso di formazione per nuovi costruttori con la Scuola Italiana della pietra a secco
GIORNATA MONDIALE DELLA LINGUA GRECA
IL GRECO FA TESTO. IL GRECO FA FESTA! – COSTRUIRE PONTI / ΚΤΙZΟΥΜΕ ΓΕΦΥΡΕΣ
SOCIAL INNOVATION CAMPUS: STUDENTI, CITTADINI E IMPRESE A LEZIONE DA GRUPPO CAP E MM PER SCOPRIRE LA RIVOLUZIONE DELL’ACQUA 4.0
L’innovazione digitale e la gestione sostenibile del ciclo dell’acqua sono alla base dei laboratori interattivi e del workshop in streaming “Dialogo sull’Acqua”, dove i due gestori del servizio idrico integrato lombardo raccontano le esperienze e le best practice che fanno scuola in Italia.
FESTIVAL TEATRALE INTERNAZIONALE, IL SELE D’ORO È CUORE D’EUROPA PER DUE SETTIMANE
Si colora di Europa la XXXVII edizione del Premio. A Oliveto Citra (SA) otto spettacoli di compagnie provenienti da tutto il mondo.
VACCINO. SIPPS: PER SCUOLA SICURA RENDERLO OBBLIGATORIO ANCHE A STUDENTI
DI MAURO: È STRUMENTO SICURO, UNICA PREVENZIONE PRIMARIA CONTRO COVID
A Pergola torna Blooming, Festival di arti numeriche e culture digitali
Torna Blooming, il festival dedicato alla promozione delle espressioni artistiche di ricerca nel campo della cultura digitale, della musica e delle arti elettroniche. Venerdì 10 e sabato 11 settembre 2021 la manifestazione ospiterà artisti e studi creativi internazionali con installazioni, videoproiezioni e performance all’interno di location uniche e rare nel centro storico di Pergola, in… Continua a leggere A Pergola torna Blooming, Festival di arti numeriche e culture digitali
Imparando l’inglese (online)
Se si getta un rapido sguardo ai requisiti “minimi” per un corso universitario superiore, un concorso pubblico o un qualsiasi altro tipo di mestiere, si potrà facilmente notare come sia presente la conoscenza della lingua inglese da abbinare ad un secondo idioma straniero oppure alle ben più classiche competenze informatiche.
UniMc trasforma Macerata in un cantiere di futuro
Salgono a 52 milioni gli investimenti di riqualificazione edilizia dell’Università di Macerata, grazie alle risorse sbloccate dall’Ordinanza speciale del Commissario Legnini: dalla cittadella dello sport al recupero dell’Aula Magna.
UniMc, mezzo milione extra in borse di studio e bonus
Il rettore Adornato: “L’Università del dopo Covid deve essere ancora più accogliente, a misura d’uomo e di studente.”.