
Numeri ancora deludenti quelli che vengono comunicati dalla Protezione Civile nella consueta conferenza stampa delle ore 18 di oggi 26 marzo sulla situazione coronavirus in Italia. Sul fronte decessi siamo a 8165 morti (da o per) coronavirus e, anche se si attende conferma da parte dell’Istituto Superiore della Sanità, il numero equivale a più del doppio del morti registrati in Cina (3169).
I numeri riportati dalla Protezione Civile sulla situazione contagi da coronavirus in Italia del 26 marzo sono i seguenti: 62013 persone che risultano positive al virus. Ad oggi, in Italia sono stati 80539 i casi totali.
Dei 62013 casi attualmente positivi, i pazienti ricoverati con sintomi sono 24753, in terapia intensiva 3612 , mentre 33648 si trovano in isolamento domiciliare.
Sono 10361 le persone guarite. I deceduti sono 8165 ma questo numero potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso.
Nel dettaglio: i casi attualmente positivi sono 22.189 in Lombardia, 8.850 in Emilia-Romagna, 6.140 in Veneto, 5.950 in Piemonte, 2.795 nelle Marche, 2.973 in Toscana, 2.027 in Liguria, 1.835 nel Lazio, 1.169 in Campania, 1.094 nella Provincia autonoma di Trento, 1.095 in Puglia, 954 in Friuli Venezia Giulia, 791 nella Provincia autonoma di Bolzano, 1.095 in Sicilia, 860 in Abruzzo, 770 in Umbria, 378 in Valle d’Aosta, 462 in Sardegna, 372 in Calabria, 133 in Basilicata e 81 in Molise.
Se anche tu vuoi avere voce su Italia News invia i tuoi comunicati a notizie@italia-news.it