In vigore l’allineamento previsto dalla riforma fiscale: taglio per la benzina, aumento per il gasolio. Ecco perché e cosa aspettarsi
Nuove accise in vigore: le cifre del cambiamento
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto attuativo del decreto legislativo di revisione fiscale, entra in vigore l’allineamento delle accise sui carburanti, misura attesa da tempo.
Nello specifico, l’accisa sulla benzina viene ridotta di 15 euro per mille litri, pari a 1,5 centesimi al litro, passando da 728,40 a 713,40 euro per mille litri. Al contrario, l’accisa sul gasolio per autotrazione viene aumentata della stessa cifra, salendo da 617,40 a 632,40 euro per mille litri.
Perché si allineano le accise?
La decisione nasce da un principio di armonizzazione fiscale previsto dalla riforma del sistema tributario, con l’obiettivo di ridurre lo squilibrio storico tra i due carburanti.
Fino a oggi, il gasolio godeva di un’accisa più bassa, nonostante sia più inquinante rispetto alla benzina. Questo vantaggio fiscale veniva giustificato da esigenze economiche e logistiche del settore trasporti, ma oggi non è più ritenuto coerente con gli obiettivi ambientali dell’UE.
Gli effetti alla pompa e per i consumatori
In termini pratici, chi guida un’auto a benzina noterà una lieve riduzione del prezzo alla pompa, mentre per chi utilizza mezzi diesel, il rincaro potrebbe essere già visibile in questi giorni.
La variazione è minima, ma il messaggio politico e ambientale è forte: si incentiva una transizione verso carburanti meno inquinanti e si penalizza (lievemente) l’uso del diesel.
Cosa aspettarsi in futuro
Questo riequilibrio delle accise potrebbe essere solo il primo passo. Il governo prevede ulteriori interventi per sostenere la mobilità sostenibile e penalizzare le fonti fossili più impattanti.
Nel frattempo, automobilisti e autotrasportatori dovranno tenere d’occhio l’andamento dei prezzi e valutare eventuali alternative, specie in vista di nuove politiche ambientali e possibili incentivi per veicoli elettrici e ibridi.
Lascia un commento