Autore: Antonio Trevi

  • Calciomercato Lazio. Davide Astori è sempre più in bianco-celeste

    Calciomercato Lazio. Davide Astori è sempre più in bianco-celeste

    Calciomercato
    Calciomercato

    Il presidente Claudio Lotito sta accelerando con l’agente del difensore, Vigorelli, ed è molto vicina l’intesa sull’ingaggio di Davide Astori a parte qualche piccola divergenza sul prezzo: l’offerta della Lazio è di 1,1 milioni a stagione, il difensore ne chiede invece 1,5. Insomma niente che non si possa risolvere.

    Una volta raggiunto l’accordo definitivo con il difensore del Cagliari, il numero uno bianco-celeste chiuderà anche con la sua attuale squadra ferma sulla sua richiesta. La proposta laziale potrebbe arrivare a 7 milioni e convincere così il presidente Giulini a cedere il proprio giocatore. Poi si cercherà di accontentare Pioli anche sull’olandese De Vrji.

  • Calciomercato Milan. Si punta su Adel Taarabt

    Calciomercato Milan. Si punta su Adel Taarabt

    Calciomercato
    Calciomercato Milan

    Il Milan non si lascia scoraggiare per aver perso Juan Iturbe e probabilmente anche Alessio Cerci in partenza per Roma ed ha assolutamente bisogno di coprire la fascia destra che fra poco sarà lasciata libera per la partenza del brasiliano Robinho. Galliani e Berlusconi punterebbero su Adel Taarabt, non certo nome nuovo in casa rossonera, rientrato a fine stagione al Qpr di Redknapp.

    Il marocchino potrebbe essere la carta a sorpresa di Adriano Galliani considerate le difficoltà economiche e la mancanza di reali alternative per un prezzo piccolo piccolo: 7,5 milioni di euro senza sconti.

  • Calciomercato Sassuolo. Via Tommaso Bianchi e Jonathan Rossini verso il Leeds

    Calciomercato Sassuolo. Via Tommaso Bianchi e Jonathan Rossini verso il Leeds

    Calciomercato
    Calciomercato Sassuolo

    Tommaso Bianchi, 25 anni, in prestito al Modena, lascia il Sassuolo e diventa ufficialmente calciatore del Leeds di Cellino.

    Ma da Sassuolo potrebbe andarsene anche Jonathan Rossini proprio in direzione Inghilterra. Dopo la risoluzione della comproprietà tra Sampdoria e Sassuolo a favore di quest’ultimo, i neroverdi sarebbero pronti a lasciare partire anche Rossini al Leeds.

    La dirigenza neroverde lavora per chiudere il contratto per il nazionale croato Sime Vrsaljko attualmente difensore del Genoa che potrebbe andar via dalla Repubblica Marinara per 7 milioni di euro.

  • Modena. Omicidio – suicidio in cantiere

    Modena. Omicidio – suicidio in cantiere

    carabinieri
    carabinieri del Nas sequestrano giochi pericolosi

    Un triste episodio di omicidio – suicidio si è verificato in provincia di Modena e più esattamente a Santa Caterina di Concordia, nel cantiere di una villetta in costruzione.

    Secondo una prima ricostruzione due artigiani si sarebbero dati appuntamento nel cantiere per discutere di alcune questioni in sospeso quanto uno dei due ha estratto un’arma da fuoco e ha sparato all’altro uccidendolo. Poi si è tolto la vita. I due uomini avevano 50 e 51 anni.

    I Carabinieri intervenuti sul posto stanno effettuando i rilievi necessari per capire il movente che ha spinto l’uomo a compiere il tragico gesto.

  • Sciopero dei treni di Trenord domenica 13 luglio. Le modalità e le informazioni

    Sciopero dei treni di Trenord domenica 13 luglio. Le modalità e le informazioni

    Sciopero treni
    Sciopero treni

    Trenord informa attraverso il suo sito web che Dalle 21.00 di sabato 12 alle 21.00 di domenica 13 luglio è stato indetto uno sciopero nazionale di 24 ore [sigle sindacali Cat, Cub e Usb] che può interessare il personale di TRENORD e del GRUPPO FERROVIE DELLO STATO.

    Pertanto il servizio ferroviario può subire variazioni e cancellazioni su tutta la rete. Si raccomanda di prestare particolare attenzione agli avvisi in Stazione.
    Per rimanere costantemente aggiornati è possibile verificare l’andamento della circolazione sulle pagine online delle diverse Linee o venire informati via Twitter.

    Si ricorda che nelle giornate festive non sono previste le fasce di garanzia assicurate per legge nei giorni feriali, nelle fasce orarie piu’ frequentate dai viaggiatori pendolari (6.00-9.00 e 18.00-21.00).

  • Traffico autostrade. Situazione di domenica 13 luglio aggiornata alle 18.00

    Traffico autostrade. Situazione di domenica 13 luglio aggiornata alle 18.00

    Traffico autostrade
    Traffico autostrade

    Ecco la situazione del traffico sulle autostrade italiane aggiornata alle 18.00 di oggi:

    Genova – Coda A7 Milano-Serravalle-Genova (Km 132.8 – direzione: Genova) coda in uscita alla barriera di Genova Ovest per traffico intenso.

    Code a tratti Parma-Piacenza – Code a tratti A1 Milano-Bologna (Km 49.7 – direzione: Milano) – Code a tratti tra Parma e Piacenza Nord per traffico intenso

    Code a tratti Rubicone-Imola – Code a tratti A14 Bologna-Ancona (Km 50.1 – direzione: Autostrada milano-napoli) – Code a tratti tra Valle Del Rubicone e Imola per traffico intenso

    Code a tratti Grumello-Bergamo – Code a tratti A4 Milano-Brescia (Km 172.4 – direzione: Torino) Code a tratti tra Grumello e Bergamo

  • I Negramaro infiammano l’Hard Rock Live e stasera sold out all’Arena di Verona

    I Negramaro infiammano l’Hard Rock Live e stasera sold out all’Arena di Verona

    Negramaro
    Negramaro

    Saranno presenti con i loro video nel circuito internazionale degli Hard Rock Café

    Roma, 13luglio 2014. Un’estate sempre più grande e sold out per i Negramaro. La più importante band italiana ha portato a casa ieri sera l’ennesimo successo,  a Roma, in una Piazza del Popolo stracolma come raramente si era vista, nell’appuntamento internazionale Hard Rock Live, dove si sono esibiti come headliner nel ruolo che lo scorso anno nell’edizione londinese dell’evento era spettata a Bruce Springsteen (e i Negramaro allora erano stati gruppo di supporto del Boss).

    Una serata all’insegna dei successi della band che ha trasformato Piazza del Popolo in una gigantesca arena rock pronta a esplodere sulle note di “Mentre tutto scorre”, “Nuvole e lenzuola”, “Ti è mai successo” e gli altri hit che hanno suggellato gli oltre dieci anni di storia dei Negramaro. E quando Giuliano Sangiorgi ha intonato “Un amore così grande”, l’hit dell’estate dedicata ai mondiali di calcio, l’entusiasmo e’ arrivato al suo apice. Una serata che, grazie allo stato di grazia di Sangiorgi, Andrea Mariano, Lele Spedicato, del neosposo Ermanno Carla’, di Danilo Tasco e di Andrea Pupillo, ha avuto entusiasmanti momenti dance, techno, rock e di grande emozione quando Sangiorgi, da solo al pianoforte, ha reso omaggio a Franco Califano cantando una struggente ‘Roma Nuda’.

    Perché i Negramaro sono un mix potentissimo in equilibrio tra innovazione e tradizione che, grazie alle straordinarie qualità tecniche dei sei componenti, riescono a maneggiare con disinvoltura un ampio repertorio riuscendo sempre nell’impresa di coinvolgere il pubblico. Un successo destinato a ripetersi anche stasera all’Arena di Verona, ennesimo sold out di una serie di date estive in tutta Italia che, dopo il tutto esaurito anche per la doppia data di Taormina, si concluderà con un ormai già certo trionfale ritorno a casa allo stadio di Lecce, sabato 26 luglio, prima ripartire, dopo un rapido “stop&go”, per gli Stati Uniti, dove termineranno la lavorazione del loro nuovo attesissimo album.

    Il concerto dell’Hard Rock Live Roma, impreziosito da altre band esibitesi dal pomeriggio compreso il frenetico rock’n’roll degkli scozzesi Fratellis, ha rappresentato un importante passo avanti nell’internazionalizzazione dei Negramaro: l’accordo con la catena Hard Rock, la casa  musicale delle più’ importanti rockstar del mondo, prevede che  i negramaro siano i primi e per ora  unici artisti italiani ad essere presente nella catena dei ristoranti Hard Rock di tutto il mondo con i loro video. E nei locali italiani Hard Rock saranno esposti alcuni memorabilia che il  gruppo ha donato, tra cui abiti di scena, scritti autografi di Giuliano Sangiorgi, la chitarra di Lele, il basso di Ermanno e la batteria di Danilo, e la scaletta del concerto-evento di ieri sera a Roma.

  • Terremoto oggi 13 luglio M2.2 in Campania a Salerno

    Terremoto oggi 13 luglio M2.2 in Campania a Salerno

    terremoto
    Terremoto oggi in Campania a Salerno

    Una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 della scala Richter ha interessato nel pomeriggio di oggi 13 luglio la Campania ed in particolare la provincia di Salerno.

    Il terremoto è stato registrato dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) oggi 13/07/2014 alle 13:52:40 ora italiana nel distretto sismico “Cilento” con ipocentro (profondità) di 16.2 km.

    L’epicentro del sisma è stato rilevato alle coordinate 40.4733°N, 15.3808°E che, secondo Google Map, coincide con il territorio del comune di Sant’Angelo a Fasanella nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.

    A meno di dieci chilometri dall’epicentro si segnalano i comuni di AULETTA (SA), BELLOSGUARDO (SA), CORLETO MONFORTE (SA), OTTATI (SA), PERTOSA (SA), PETINA (SA), ROSCIGNO (SA), SACCO (SA) e SAN RUFO (SA).

    Non si segnalano danni a persone e cose.

    Se avete avvertito la scossa lasciate un commento a testimonianza nel box sotto.

  • Il cantautore Gianluca Grignani arrestato a Riccione

    Il cantautore Gianluca Grignani arrestato a Riccione

    Gianluca Grignani
    Gianluca Grignani

    Gianluca Grignani, popolare cantautore, chitarrista e produttore discografico, autore tra l’altro di canzoni celebri come “La mia storia tra le dita” e “Falco a metà” è stato arrestato la scorsa notte dai carabinieri di Riccione per violenza e resistenza a pubblico ufficiale.

    A quanto si apprende Grignani, 42 anni, in vacanza a Riccione con la moglie e i 4 figli, avrebbe preso a calci due carabinieri.
    Secondo le agenzie a chiamare i carabinieri ieri sera sarebbe stata la moglie perchè Grignani, in preda ad alcol e droga, dava in escandescenze e la situazione stava diventando pericolosa.

    Un carabiniere sarebbe stato buttato giù dalle scale.

  • Terremoto oggi 13 luglio M2.6 in Abruzzo a L’Aquila

    Terremoto oggi 13 luglio M2.6 in Abruzzo a L’Aquila

    terremoto
    Terremoto oggi in Abruzzo a L’Aquila

    Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 della scala Richter ha interessato nel pomeriggio di oggi domenica 13 luglio l’Abruzzo ed in particolare la provincia di L’Aquila.

    Il terremoto è stato registrato dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) oggi 13/07/2014 alle 13:37:48 ora italiana nel distretto sismico “Monti della Laga” con ipocentro (profondità) di 10 km.

    L’epicentro del sisma è stato rilevato alle coordinate 42.5705°N, 13.2672°E che, secondo Google Map, coincide con il territorio del comune di Montereale (L’Aquila).

    A meno di dieci chilometri dall’epicentro si segnalano i comuni di AMATRICE (RI) e CAPITIGNANO (AQ).

    Non si segnalano danni a persone e cose.

    Se avete avvertito la scossa lasciate un commento a testimonianza nel box sotto.

  • Terremoto oggi 13 luglio M3.3 in Piemonte a Cuneo

    Terremoto oggi 13 luglio M3.3 in Piemonte a Cuneo

    terremoto
    Terremoto oggi in Piemonte a Cuneo

    Una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 della scala Richter ha interessato nella mattina di domenica 13 luglio il Piemonte ed in particolare la provincia di Cuneo.

    Il terremoto è stato registrato dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) nella mattina di oggi 13/07/2014 alle 12:05:40 ora italiana nel distretto sismico “Alpi Cozie” con ipocentro (profondità) di 10.2 km.

    L’epicentro del sisma è stato rilevato alle coordinate 44.4983°N, 7.2122°E che, secondo Google Map, coincide con il territorio del comune di San Damiano Macra (Cuneo).

    A meno di dieci chilometri dall’epicentro si segnalano i comuni di CARTIGNANO (CN), CASTELMAGNO (CN), CELLE DI MACRA (CN), FRASSINO (CN), MACRA (CN), SAMPEYRE (CN) e STROPPO (CN).

    Non si segnalano danni a persone e cose.

    Se avete avvertito la scossa lasciate un commento a testimonianza nel box sotto.

  • Allerta meteo della protezione civile. In arrivo maltempo a Nord-est e Centro Italia

    Allerta meteo della protezione civile. In arrivo maltempo a Nord-est e Centro Italia

    maltempo
    Maltempo

    Allerta meteo dalla Protezione civile per temporali al Nordest e al Centro. In particolare temporali sono attesi nelle prossime ore al Nord mentre, dalla tarda serata di oggi, e per le successive 24-36 ore, si prevedono su Lazio e regioni Tirreniche, precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio di forte intensità, locali grandinate, con frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.

    Il comunicato della protezione civile informa che l’avviso meteo prevede dal pomeriggio-sera di oggi, sabato 12 luglio, precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Veneto, Friuli-Venezia Giulia ed Emilia-Romagna. Dalla tarda serata precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sono inoltre previste su Lazio e Umbria, in successiva estensione alla Campania. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.

    Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per oggi e domani ancora criticità arancione per rischio idraulico sulla pianura occidentale lombarda e, per la giornata di domani, criticità arancione per rischio idrogeologico su tutto il territorio della Campania. La criticità prevista, per rischio idraulico e idrogeologico, sarà invece gialla domani su gran parte del Paese, da nord a sud, comprese la Sicilia tirrenica e buona parte della Sardegna. È utile ricordare che le valutazioni di criticità idrogeologica (su tre livelli: rossa, arancione e gialla) possono includere una serie di danni sul territorio, riportati sul sito del Dipartimento.

    Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it), insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l’evolversi della situazione.

  • Scafati (Salerno) premiata con 1500 rotoli di carta igienica

    Scafati
    Scafati

    In questi giorni sono stati consegnati 1.500 rotoli al IV Circolo Didattico di Scafati (Salerno). Prosegue con successo l’attività di charity organizzata da Scottex® a favore delle scuole italiane. Alla sua terza edizione raggiunge l’importante traguardo dei 300.000 rotoli donati. Alunni e professori di 60 nuove scuole, distribuite su tutto il territorio nazionale, potranno così beneficiare del prezioso contributo che Scottex® ha ottenuto con l’aiuto dei consumatori: più di 1.500 rotoli di carta igienica Scottex® saranno infatti consegnati ad ogni scuola tra il 27 e il 30 gennaio 2014.

    Nell’arco di soli 4 giorni, saranno recapitati in totale 100.000 rotoli di carta igienica negli istituti scolastici selezionati grazie all’attività ScottQuiz, un divertente quiz online sottoposto ai consumatori che prevedeva domande di cultura generale su argomenti di studio per i bambini in età scolastica. Ai partecipanti
    è stato richiesto di segnalare una scuola, dandole così la possibilità di arrivare tra le 60 vincitrici dei rotoli di carta igienica Scottex®. (altro…)

  • Caivano Inquinamento, sequestrata un’autorimessa della frazione di Pascarola

    Caivano
    Caivano

    CAIVANO – Inquinamento, sequestrata un’autorimessa della frazione di Pascarola, nei pressi della zona industriale. L’operazione è stata condotta dal nucleo tutela del territorio del comando di polizia locale di Caivano, guidato dal maggiore Gaetano Alborino. I vigili hanno accertato varie violazioni e posto sotto sequestro un’area di circa cinquemila metri quadrati, provvedimento convalidato dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord.

    La polizia municipale in particolare ha contestato, che l’azienda, nonostante nove caditoie, non disponeva di una rete scarico per le acque reflue industriali, che secondo una recente sentenza della Corte di Cassazione, si formano quando l’acqua piovana si mischia con gli oli presenti sul cemento.  (altro…)

  • Parchi, WWF: dopo inventario Ministero Ambiente, definire obiettivi prioritari di conservazione

    Roma, 15 marzo 2013 – Il Ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, ha presentato oggi l’inventario del patrimonio naturale custodito dai nostri Parchi Nazionali ed il loro contributo al contrasto dei cambiamenti climatici. Per il WWF con questa prima”contabilità ambientale” dei Parchi Nazionali si è reso evidente per tutti l’autentico valore delle nostre aree naturali protette. Adesso serve definire gli obiettivi di conservazione di questo patrimonio nazionale per promuovere un vero”sistema” di aree protette per la tutela della biodiversità, l’unica strada per un rilancio del ruolo dei parchi.’,’I dati sulla superficie forestale e sui boschi vetusti di elevato valore naturalistico, con la loro funzione di serbatoi per la cattura dell’anidride carbonica e la conservazione delle risorse idriche, con i numeri sugli habitat e le specie di flora e fauna d’interesse comunitario salvaguardate, rendono tangibile ed evidente per tutti la consistenza del patrimonio naturale dei nostri Parchi. Un patrimonio, bene comune nazionale, ancora minacciato e sottoposto a pressioni globali e locali nonostante sia sulla carta formalmente protetto. Dopo la direttiva presentata dal Ministero dell’Ambiente nel mese di dicembre 2012 per la definizione dei programmi di attività dei Parchi Nazionali per la tutela della biodiversità, con la presentazione di questo primo inventario del patrimonio naturale custodito dai 23 Parchi nazionali italiani, 24 se consideriamo anche il Parco Nazionale del Gennargentu istituito e mai reso operativo, viene fatto un altro piccolo passo in avanti per rimettere in marcia le nostre aree naturali protette spesso paralizzate in molti aspetti della loro ordinaria gestione. Si attende infatti ancora il rinnovo, con la riduzione dei componenti, degli organi di governo dei Parchi nazionali, oggi bloccato dal Ministero dell’Economia e Finanze dopo l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri lo scorso 8 marzo del decreto sul riordino degli Enti vigilati dal Ministero dell’Ambiente. Resta senza soluzione la nomina del Presidente del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi per l’impossibilità di trovare un’intesa con le Regioni Toscana ed Emilia Romagna. Dopo il taglio dei finanziamenti per gli investimenti, le regole ed i cavilli amministrativi della ragioneria dello Stato rendono difficilmente utilizzabili anche le risorse assegnate per le spese obbligatorie. Per il WWF è adesso urgente identificare gli obiettivi prioritari di conservazione di questo patrimonio naturale dei Parchi nazionali, finalmente censito e valutato, per inserirli tra i risultati attesi nella programmazione dei fondi europei 2014 – 2020.

  • Malore Bruno Arena dei Fichi d’India: prognosi ancora riservata

    Arrivano notizie confortanti dal San Raffaele di Milano dove è ancora tutt’ora ricoverato l’attore Bruno Arena del celebre duo Fichi d’India dopo il malore accusato durante la registrazione della puntata di Zelig il 17 gennaio scorso. L’attore è stato colpito da un aneurisma cerebrale e le sue condizioni sembrano stabili pur non sufficienti a far sciogliere la prognosi.
    Con un post su Facebook del suo collega Max Cavallari si apprende che Bruno Arena gli avrebbe addirittura sorriso : “Bruno è fuori pericolo ma non si hanno ancora notizie certe e per rispetto alla famiglia e a tutti voglio darvi soltanto notizie sicure ” ha scritto Cavallari. Ovviamente a Bruno Arena vanno i più
    sentiti auguri di pronta guarigione da parte di tutti noi fan

  • Calciomercato Juventus. Fernando Llorente in arrivo a luglio

    Fernando Llorente, attaccante spagnolo dell’Athletic Bilbao e della nazionale spagnola passa alla Juventus a luglio ma non a gennaio. Sembra ormai tramontata l’operazione per portare subito il campione a Torino già per questa seconda fase di campionato.
    Per luglio manca ancora l’ufficialità ma sembra fatta con un accordo che prevede sul tavolo un contratto di quattro anni per 4.5 milioni di euro a stagione.

  • Sciopero treni 31 marzo e 1 aprile, giovedì e venerdì possibili disagi

    Dalla serata di domani, giovedì 31 marzo, e nella giornata di venerdì 1° aprile potrebbero verificarsi possibili disagi nella circolazione su rotaie, con cancellazioni e limitazioni di corse ferroviarie. Le Ferrovie dello Stato informano che ciò è dovuto allo sciopero nazionale di 24 ore proclamato dai sindacati nell’ambito della vertenza per il nuovo CCNL della Mobilità. Nel trasporto ferroviario lo sciopero inizierà alle 21 di domani 31 marzo, durante il quale circolerà comunque il 73% degli oltre 520 treni a lunga percorrenza previsti in orario e tutti i treni regionali necessari a garantire la mobilità nelle fasce di maggiore domanda, dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21 del 1° aprile.
    Sul sito Trenitalia è possibile visionare Il Programma completo dei treni nazionali in circolazione. Per ricevere ulteriori informazioni FS ha messo a disposizione dei cittadini il seguente numero verde gratuito 800.89.20.21, attivo dalle 14 di oggi 30 marzo fino alle 9 del 2 aprile.