La storia di Assidal: un decennio di risultati concreti
Assidal, l’associazione datoriale nata nel 2014 per promuovere la cultura della salute e sicurezza sul lavoro, ha celebrato il suo decennale con un evento speciale a Città Sant’Angelo, sede nazionale dell’associazione. Fondata da un gruppo di professionisti guidati dal presidente Giuseppe Ciarcelluto, Assidal ha raggiunto numerosi traguardi, affermandosi come punto di riferimento autorevole a livello nazionale.
L’associazione ha da sempre avuto l’obiettivo di supportare datori di lavoro, formatori e consulenti nella gestione delle normative sulla sicurezza. La scelta dell’Abruzzo come base operativa ha contribuito a rendere Assidal facilmente accessibile in tutto il territorio italiano, con ben 12 sedi territoriali aggiuntive aperte negli anni.
Un impegno riconosciuto a livello nazionale
Fin dai suoi primi anni di attività, Assidal ha dimostrato di essere un interlocutore chiave per le istituzioni. Partecipando a tavoli ministeriali e contribuendo alla revisione delle normative, ha favorito la prevenzione degli infortuni e la valorizzazione del lavoro. L’associazione ha firmato importanti contratti collettivi nazionali e offerto un’ampia gamma di servizi ai suoi quasi mille associati e alle 600 strutture formative associate (SFA), formando migliaia di persone ogni anno.
Un evento per celebrare e guardare al futuro
La festa per il decennale si è svolta al Mood Hotel di Città Sant’Angelo, dove si è tenuto un seminario sul tecnostress, un tema cruciale per la sicurezza moderna. Milo Battaglia, esperto formatore e personal trainer, ha coinvolto i partecipanti in un percorso pratico per riconoscere e gestire questo fenomeno, sempre più presente nei contesti lavorativi.
La serata è proseguita con una cena conviviale durante la quale sono stati premiati i soci più attivi e le strutture formative più meritevoli. Tra i momenti più significativi, il taglio della torta celebrativa, simbolo di un percorso condiviso di crescita e impegno. La presenza di Unimpresa, partner strategico dell’associazione, ha sottolineato il valore delle collaborazioni interconfederali.
Le parole del presidente Giuseppe Ciarcelluto
“Questo decennale rappresenta un traguardo importante, ma anche un punto di partenza. Vogliamo affrontare nuove sfide per diffondere ulteriormente la cultura della sicurezza sul lavoro, coinvolgendo non solo i lavoratori, ma anche scuole e comunità locali,” ha dichiarato Ciarcelluto. “Solo con una sensibilizzazione precoce possiamo costruire una società più consapevole e attenta alla prevenzione.”
Uno sguardo al futuro
Assidal si prepara a un nuovo decennio di impegno, promuovendo la diffusione di una cultura della sicurezza in ogni ambito lavorativo e sociale. Con l’obiettivo di rafforzare la prevenzione e il benessere, l’associazione continuerà a sostenere soci, aziende e professionisti, costruendo una rete sempre più ampia e inclusiva.