
Anora domina la 97ma edizione degli Oscar
La 97ma edizione degli Oscar ha incoronato Anora come miglior film, regalando un trionfo storico a Sean Baker. Il film, che racconta la storia di una sex worker di Brooklyn, ha ottenuto cinque statuette, tra cui miglior regia, miglior sceneggiatura originale e miglior attrice protagonista per Mikey Madison.
Sul palco del Dolby Theatre di Los Angeles, i produttori Alex Coco, Samantha Quan e lo stesso Sean Baker hanno espresso la loro emozione per questa vittoria inaspettata. “L’abbiamo fatto con pochi soldi ma con tutto il cuore“, ha dichiarato Quan accettando il premio.
L’omaggio di Morgan Freeman a Gene Hackman
Un momento toccante della serata è stato l’omaggio di Morgan Freeman a Gene Hackman, suo collega ne Gli Spietati. “Abbiamo perso un gigante e io un grande amico”, ha detto Freeman introducendo il segmento In Memoriam, che ha ricordato grandi nomi del cinema scomparsi nell’ultimo anno, tra cui Maggie Smith, Joan Plowright, Anouk Aimée, Donald Sutherland, Shelley Duvall, David Lynch, James Earl Jones, Gena Rowlands e Kris Kristofferson.
La scomparsa di Hackman ha scosso profondamente Hollywood: l’attore è stato trovato senza vita nella sua villa di Santa Fe lo scorso 26 febbraio, accanto alla moglie e al loro cane.
“No Other Land” scuote gli Oscar con il suo messaggio politico
Uno dei momenti più discussi della serata è stato il premio per il miglior documentario assegnato a No Other Land, diretto da un collettivo israelo-palestinese. Gli autori Basel Adra, Rachel Szor, Hamdan Ballal e Yuval Abrahamhanno utilizzato il palco per lanciare un messaggio forte: “Non saremo mai sicuri se gli altri non saranno sicuri“, chiedendo al mondo di fermare “la pulizia etnica” contro il popolo palestinese.
Il documentario racconta la distruzione della comunità palestinese di Masafer Yatta, nella Cisgiordania occupatadall’IDF, e ha faticato a trovare una distribuzione negli USA prima della vittoria agli Oscar.
Notte amara per il cinema italiano
Se l’edizione 2025 degli Academy Awards ha regalato emozioni e sorprese, per l’Italia si è trattato di un’occasione mancata. Isabella Rossellini, candidata come miglior attrice non protagonista per Conclave, ha visto il premio andare a Zoe Saldana per la sua interpretazione in Emilia Perez.
Anche Cynthia Sleiter, set decorator dello stesso film, ha mancato il premio per la miglior scenografia, che è stato invece assegnato al team di Wicked. Un’altra edizione senza riconoscimenti per il nostro paese, che dovrà riprovare il prossimo anno.
Anora vince anche per la miglior sceneggiatura originale
Oltre alla statuetta per miglior film, Anora ha trionfato anche nella categoria miglior sceneggiatura originale, premiando ancora una volta Sean Baker. Nel suo discorso di ringraziamento, Baker ha voluto condividere il premio con la comunità delle sex worker, protagoniste invisibili della società e del suo film.
La pellicola racconta la storia di una stripper ventitreenne che arrotonda con occasionali servizi da escort e si innamora del figlio di un oligarca russo. Un racconto crudo e intenso che ha conquistato il pubblico e la critica.
Kieran Culkin miglior attore non protagonista
Grande soddisfazione per Kieran Culkin, che ha ricevuto l’Oscar come miglior attore non protagonista per il suo ruolo in A Real Pain di Jesse Eisenberg. L’attore, fratello di Macaulay Culkin, ha battuto concorrenti del calibro di Edward Norton (Un perfetto sconosciuto), Guy Pearce (The Brutalist), Jeremy Strong (The Apprentice: The Trump Story) e Yura Borisov (Anora).
Flow trionfa come miglior film d’animazione
Nella categoria miglior film d’animazione, il vincitore è stato Flow. Un mondo da salvare del regista Gints Zilbalodis. Il film ha scritto la storia essendo il primo film lettone a ottenere una nomination come miglior film internazionale.
Inoltre, il premio per il miglior cortometraggio d’animazione è stato assegnato a In the Shadow of the Cypress, opera iraniana che affronta il tema del disturbo da stress post-traumatico (PTSD).
E tu, cosa ne pensi dei vincitori degli Oscar 2025? Scrivi il tuo commento nel form qui sotto e facci sapere la tua opinione!