Dal 2 luglio tornano le Visite Guidate Teatralizzate con una live experience notturna che attraversa storia e femminicidi, unendo memoria e denuncia sociale
Anime ribelli: quando il passato illumina il presente
Dal 2 luglio 2025, le strade di Roma si trasformano in un palcoscenico per raccontare le storie dimenticate di donne coraggiose, in un evento unico: “Anime Ribelli”, il nuovo appuntamento delle Visite Guidate Teatralizzate firmate Luca Basile in collaborazione con I Viaggi di Adriano e la compagnia Fenix Theater. Una live experience tra storia e denuncia sociale, che lega le battaglie delle donne del passato ai drammatici femminicidi di oggi.
Un format teatrale per riflettere e ricordare
Il format della visita teatralizzata è ormai un appuntamento cult dell’estate romana: teatro all’aperto, itinerari in notturna e una narrazione dal vivo che mescola arte, storia e attualità. “Anime Ribelli” va oltre la semplice visita: è un atto di restituzione e una campagna di sensibilizzazione, che invita i partecipanti a non dimenticare e a prendere posizione.
Donne che hanno scritto la storia… nel silenzio della storia
Nel suggestivo scenario del Gianicolo notturno, da Fontanone a Trastevere, gli spettatori incontreranno i volti e le voci di donne che hanno sfidato regole oppressive, regimi violenti e l’indifferenza:
- Anna, la partigiana trasteverina, icona di resistenza civile
- Rosalia Crispi, unica donna nella Spedizione dei Mille, anticonformista e libera
- Marcella Bonelli, la fidanzata del martire delle Fosse Ardeatine
- Teresa Gullace, ispiratrice del personaggio di Anna Magnani in “Roma Città Aperta”, colpita a morte mentre portava del pane al marito
Non solo donne: tutti i tour dell’estate teatrale romana
Oltre a “Anime Ribelli”, il calendario delle Visite Guidate Teatralizzate include ogni settimana appuntamenti serali dedicati a figure storiche e personaggi iconici come Caravaggio, Trilussa, Michelangelo, Beatrice Cenci, Bernini e Borromini e molti altri.
Un’occasione per riscoprire Roma da prospettive insolite, vivendo la cultura come esperienza condivisa, all’aperto e a contatto con i luoghi più suggestivi della città.


Domande e risposte
1. Cos’è una visita teatralizzata?
È un tour guidato dove attori in costume raccontano storie dal vivo interpretando personaggi storici.
2. Quando si svolge “Anime Ribelli”?
Il 2 e il 23 luglio 2025 alle ore 21.00.
3. Dove si svolge il tour?
Nella zona del Gianicolo: Fontanone, San Pietro in Montorio, Trastevere.
4. Chi sono le protagoniste?
Donne reali come Anna la partigiana, Rosalia Crispi, Teresa Gullace, Marcella Bonelli.
5. Serve prenotare?
Sì, tramite il sito www.iviaggidiadriano.it o ai numeri 3343006636 – 0651960876.
6. Il tour è adatto ai bambini?
È consigliato per un pubblico adulto e consapevole, viste le tematiche trattate.
7. Qual è il costo del biglietto?
Informazioni dettagliate sul sito ufficiale o telefonicamente.
8. È accessibile a persone con disabilità?
Contattare l’organizzazione per verificare l’accessibilità dei percorsi.
9. Si svolge anche in caso di pioggia?
In caso di maltempo, l’organizzazione comunicherà eventuali variazioni.
10. Posso partecipare anche se non sono di Roma?
Certo, l’evento è aperto a tutti, anche ai turisti!
Lascia un commento