Home Italia 2024: l’anno più caldo mai registrato secondo Copernicus

2024: l’anno più caldo mai registrato secondo Copernicus

Il riscaldamento globale supera la soglia critica di 1,5°C

condizioni di caldo estremo nel settore agricolo
condizioni di caldo estremo nel settore agricolo
Pubblicità
Condividi

Nel 2024, il pianeta ha raggiunto un nuovo record di riscaldamento globale, con un aumento della temperatura media superiore a 1,5 gradi Celsius rispetto ai livelli preindustriali. È quanto emerge dal rapporto Copernicus, il programma europeo di osservazione della Terra, che conferma il superamento di quella che era stata indicata come soglia critica nell’accordo di Parigi sul clima.

L’aumento delle temperature si inserisce in un trend preoccupante che negli ultimi anni ha visto un’escalation di eventi climatici estremi, tra cui ondate di calore, incendi e uragani sempre più intensi. Gli scienziati avvertono che il superamento costante della soglia di 1,5°C potrebbe innescare cambiamenti irreversibili negli ecosistemi e nelle dinamiche atmosferiche del pianeta.

Pubblicità

Il rapporto Copernicus sottolinea inoltre che nel 2024 le concentrazioni di gas serra hanno raggiunto livelli mai registrati prima, contribuendo in maniera significativa al riscaldamento globale. L’anidride carbonica e il metano, principali responsabili dell’effetto serra, continuano ad accumularsi nell’atmosfera a un ritmo allarmante, rendendo sempre più difficile il raggiungimento degli obiettivi di mitigazione climatica.

L’emergenza climatica è ormai una realtà con cui dobbiamo fare i conti. Quali soluzioni ritieni più efficaci per contrastare il cambiamento climatico? Lascia il tuo commento nel form in basso e partecipa alla discussione!

Pubblicità

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!