Dal 20 giugno in radio il nuovo singolo tratto dall’album “Anima sbiadita”, già disponibile in versione fisica e digitale
Un nuovo singolo per raccontare la fine dell’amore con poesia
Dal 20 giugno 2025 arriva in radio il nuovo singolo di Amedeo Minghi, “La vita è fatta così”, tratto dal suo ultimo album “Anima sbiadita”, già disponibile in formato fisico e digitale (Nar International / ADA – Warner Music Italy). Il brano è una riflessione matura e intensa sulla fine di un amore, affrontata con la delicatezza e l’eleganza che da sempre caratterizzano l’artista romano.
Onde, pioggia, estate: metafore di un amore che si trasforma
«Questa canzone descrive il dolore e la consapevolezza della fine di un amore – spiega Minghi – ma senza disperazione. Ho usato immagini come le onde del mare, la pioggia e l’estate per raccontare la ciclicità delle emozioni, il fluire del tempo. Anche quando un amore finisce, rimane dentro di noi il calore di quel sentimento, e una speranza: quella di ritrovare un equilibrio e un nuovo sogno da condividere.»
Un messaggio di resilienza affettiva che si fonde perfettamente con il linguaggio musicale di Minghi, ispirato alla tradizione melodica italiana e arricchito da elementi simbolici.
Un album ricco di inediti e collaborazioni d’autore
Il brano è estratto da “Anima sbiadita”, l’ultimo album dell’artista, che include anche i singoli già lanciati “Dove sei, dove mai”, “Non c’è vento stasera”, “Anima sbiadita”, “I colori dell’est”, e altre tracce inedite frutto anche della collaborazione con Andrea Montemurro.
Ogni canzone è un tassello di un mosaico narrativo più ampio, dove Minghi rilegge l’amore, il tempo e i legami con una sensibilità poetica che resiste al tempo.
Il videoclip: un viaggio tra favola e memoria
Il videoclip ufficiale, diretto da Michele Vitiello e disponibile su YouTube, trasporta l’ascoltatore in un mondo oniricodove le cose dimenticate tornano a vivere. Amori eterni e mai nati, come quello fra Dante e Beatrice, diventano simbolo di una scintilla capace di muovere poesia e mondo.
Una carriera coerente tra musica colta e popolare
Amedeo Minghi è tra gli artisti più longevi e coerenti della musica italiana. Autore, compositore e produttore, ha firmato successi per sé e per altri big come Mia Martini, Mietta, Anna Oxa, Andrea Bocelli e Franco Califano. Ha partecipato otto volte a Sanremo, arrivando terzo nel 1990 con “Vattene Amore”.
Tra i suoi brani più amati ricordiamo “1950”, “L’immenso”, “La vita mia”, “Notte bella magnifica”. Ha musicato anche testi sacri e dedicato un brano a Papa Giovanni Paolo II.
Tra parolieri, colonne sonore e una firma unica
Ha lavorato con parolieri di spicco come Gaio Chiocchio e Pasquale Panella, ciascuno capace di dare un taglio originale ai testi. Ha anche composto le musiche per la celebre saga televisiva “Fantaghirò”, nota in tutto il mondo.
Con “Anima sbiadita”, pubblicato a fine 2024, Minghi conferma il suo stile: una fusione raffinata tra melodramma, cantautorato e ricerca poetica.




Domande e risposte
1. Quando esce il singolo “La vita è fatta così”?
Il brano è in rotazione radiofonica dal 20 giugno 2025.
2. Da quale album è tratto il singolo?
È tratto dall’album “Anima sbiadita”, già disponibile.
3. Dove posso ascoltare o acquistare l’album?
Disponibile in digitale e in formato fisico (CD).
4. Chi ha diretto il videoclip ufficiale?
Il videoclip è firmato da Michele Vitiello.
5. Di cosa parla il brano?
Racconta la fine di un amore, tra dolore, ricordo e speranza.
6. Amedeo Minghi è ancora in tour?
Sì, è attualmente in tour nelle piazze italiane.
7. Ha partecipato a Sanremo?
Sì, otto volte, arrivando terzo nel 1990.
8. Quali altri artisti hanno interpretato brani scritti da Minghi?
Mietta, Mia Martini, Anna Oxa, Bocelli, Califano, tra gli altri.
9. Cos’è “Fantaghirò” e cosa c’entra con Minghi?
È una serie fantasy per cui Minghi ha composto la colonna sonora.
10. Dove si può vedere il videoclip?
Sul canale ufficiale YouTube: clicca qui
Lascia un commento